
Terni, il sindaco Di Girolamo torna libero: stamattina in ufficio a Palazzo Spada
Written by umbriaradio on 23/05/2017
Terni, il sindaco Di Girolamo torna libero: stamattina in ufficio a Palazzo Spada
23/05/2017
TERNI Era attesa per martedì la decisione del tribunale del Riesame: il sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo, costretto agli arresti domiciliari dallo scorso 2 maggio, è di nuovo libero. La decisione è stata comunicata in mattinata ai legali difensori del sindaco, gli avvocati Daniele e Attilio Biancifiori e lo studio Calvi di Roma. Resta invece confermata la misura della sospensione dall’attività di amministratore comunale per l’assessore Stefano Bucari.
La decisione A sciogliere la riserva, dopo l’udienza del 22 maggio scorso, il collegio giudicante del tribunale del Riesame di Perugia ha deciso di revocare gli arresti domiciliari per il sindaco di Terni. Il primo cittadino, dunque, potrà riprendere ad esercitare pienamente il suo ruolo istituzionale. La decisione, secondo i giudici, è dovuta al fatto che non sussistono più le ragioni che hanno motivato la misura cautelare. Ora sarà lo stesso Di Girolamo, di concerto con i propri consiglieri e con la sua maggioranza consiliare, a decidere se continuare a guidare l’amministrazione ternana.
Confermata la sospensione di Bucari Per l’assessore Stefano Bucari, ai quali erano stati già revocati i domiciliari, i giudici hanno confermato la misura temporanea dell’interdizione dei pubblici uffici assessorili. L’avvocato di Bucari, Roberto Spoldi, ha espresso dispiacere e amarezza per una “decisione che appare incomprensibile e illogica, in assenza di esigenze cautelari”. Le motivazioni della confermata interdizione saranno rese note entro 45 giorni dal deposito del pronunciamento del Riesame. L’unica strada percorribile per l’assessore ‘interdetto’ è ora il ricorso in Cassazione.
Di Girolamo in ufficio E stamattina Leopoldo Di Girolamo si è recato nel suo ufficio di Palazzo Spada. Di Girolamo è però in attesa della nota della prefettura che lo reintegrerà formalmente nelle sue funzioni, ancora in capo al vicesindaco, Francesca Malafoglia. “Ma non appena la comunicazione arriverà, spero in giornata – ha detto Di Girolamo incontrando i giornalisti – riprenderò la mia agenda quotidiana e poi inizieremo il percorso politico che già ieri ho delineato, per vedere quali sono le decisioni da assumere nell’interesse della città”. Il sindaco ha confermato che “l’idea è quella di andare avanti, ma la decisione la prenderemo insieme, con la maggioranza che, lealmente e in maniera compatta, mi ha sostenuto in questi giorni”. Il percorso politico, ha spiegato ancora, “partirà dalla giunta e poi verrà allargato ai consiglieri comunali di maggioranza e alle forze politiche: inoltre mi premurerò di incontrare anche le rappresentanze associative della città in modo da avere anche con loro un confronto sui temi e sugli orientamenti”. Secondo il sindaco questo confronto “sarà aperto e coglierà le criticità che già conosciamo, a partire dal piano di riequilibrio finanziario, che è in avanzata fase di valutazione da parte del ministero dell’Interno”. “L’approvazione del piano – ha concluso Di Girolamo – è il nodo maggiore dal punto di vista amministrativo e l’elemento decisivo per la prosecuzione della legislatura. Abbiamo presentato tutti gli atti che ci erano stati sollecitati per renderlo credibile, intanto continuiamo come amministrazione nella programmazione che ci eravamo proposti”.