
Ternana verso il Parma: stagione finita per Falletti, Bandecchi ‘stuzzica’ Lucarelli
Written by enricotribbioli on 18/02/2022
Ternana verso il Parma: stagione finita per Falletti, Bandecchi ‘stuzzica’ Lucarelli
Lesione del crociato per il fantasista uruguayano. Domani i rossoverdi allo Stadio 'Tardini': sarà già esame per il tecnico e molti giocatori
18/02/2022

Il tecnico della Ternana Cristiano Lucarelli in conferenza stampa
Aria pesante in casa della Ternana alla vigilia della trasferta di Parma (domani alle 14 allo Stadio Tardini). Non bastasse la tegola del grave infortunio a Falletti (lesione del crociato anteriore sinistro): lunedi si opera, stagione finita per il fantasista.
Intanto, sono arrivati i pesantissimi strali del patron Bandecchi verso Lucarelli.
Prima del match contro il Monza lo aveva definito in letargo per tutto il girone di andata, subito dopo, attraverso Instagram ha messo tutti in discussione, tecnico e ds in testa.
Lucarelli, in conferenza stampa, ha preferito glissare e concentrarsi sul Parma
“Le affermazioni del presidente? Siamo troppo vicini alla gara col Parma e alla prossima partita -ha sottolineato il mister rossoverde- e questo gruppo è in grande difficoltà, ci stanno succedendo diverse cose fuori dal campo, non ultimo l’infortunio di Falletti.
Quindi visto che mi sono innamorato della Ternana e vorrei chiudere la mia esperienza con un saldo attivo. Vorrei parlare del Parma, nei limiti del possibile e non creare nei limiti della partita, situazioni che non ci aiuterebbero, non voglio mettere benzina sul fuoco”.
Chiaro che il clima è quello che è.
Forse anche per questo la società, sfruttando la doppia trasferta emiliana ravvicinata (martedì i rossoverdi saranno di scena al Mazza di Ferrara con la Spal), la squadra è partita per un mini-ritiro.
La situazione del gruppo
Donnarumma recupera ed è partito per Parma, ma sul suo impiego ci sarà da vedere, così come per quello di Salzano, che ha ripreso ad allenarsi dopo un lungo stop. Senza Falletti, Lucarelli dovrà trovare però soluzioni alternative, soprattutto davanti.
“Chiaramente sto studiando soluzioni tattiche -spiega ancora il tecnico- mettendo magari un centrocampista in più come Koutsoupias o Palumbo, oppure ci sono giocatori con caratteristiche simili come Peralta, Capone e Partipilo. Ovviamente ci manca lui come persona e come giocatore.
Lavoriamo su tutte le soluzioni, anche una difesa a tre. Abbiamo dovuto mettere da parte il vestito buono ed adattarci alle soluzioni che troveremo. Giocando a distanza ravvicinata, ci sono partite che diventa difficile gestire, quindi ovviamente cerchiamo diverse soluzioni. Nei limiti del possibile dovremo cercare di fare le rotazioni, ci sono tre-quattro giocatori che devono riposare.
Lavoriamo su tutte le soluzioni, anche una difesa a tre. Abbiamo dovuto mettere da parte il vestito buono ed adattarci alle soluzioni che troveremo. Giocando a distanza ravvicinata, ci sono partite che diventa difficile gestire, quindi ovviamente cerchiamo diverse soluzioni.
Nei limiti del possibile -conclude Lucarelli- dovremo cercare di fare le rotazioni, ci sono tre-quattro giocatori che devono riposare”.
La probabile formazione della Ternana
Oltre Falletti, assenti anche Celli e Capanni e lo squalificato Ghiringhelli. Possibile dunque un impiego dall’inizio di Martella. Nel 4-3-2-1 con Iannarilli in porta dovrebbero giocare Salim Diakitè e Martella esterni, Capuano e Sorensen centrali, con Defendi, Koutsoupias e Palumbo in mediana; Peralta e Partipilo dietro a Pettinari.
Emanuele Lombardini