welfare
PERUGIA- In Umbria nelle trecento cooperative sociali sono occupati ottomila soci lavoratori, di cui ottocento persone svantaggiate impegnati nel garantire la presenza di una rete capillare di servizi educativi, sociali e socio sanitari in tutta la regione di cui usufruiscono ogni giorno cinquantamila umbri e nel fornire servizi di grande importanza per la comunità come, […]
PERUGIA- Il capoluogo umbro si appresta a vivere per il secondo anno consecutivo Non ho l’età, l’evento organizzato dalla Fondazione Fontenuovo Onlus con il patrocinio della Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia e Usl Umbria1. Una manifestazione, dedicata all’invecchiamento attivo, all’inclusione sociale (con uno sguardo particolare al welfare), alle nuove frontiere socio-assistenziali e ai rapporti intergenerazionali, in […]
PERUGIA – “Sono ancora tutti aperti i bandi promossi dalla Regione per la concessione di contributi finalizzati a sostenere progetti di vita indipendente delle persone disabili, interventi per l’assistenza domiciliare di anziani non autosufficienti e azioni per conciliare lavoro ed esigenze di cura familiare”: lo rende noto l’assessore regionale Luca Barberini, evidenziando che “le risorse […]
PERUGIA – «I dati sulla povertà relativa nel 2016 contenuti nell’ultimo Rapporto Istat su La povertà in Italia pongono in evidenza il drammatico aumento di questa dimensione sociale in Umbria, confermando l’aumento della povertà assoluta riscontrabile, con tutte le cautele del caso, nei dati raccolti dal Centro di ascolto diocesano di Perugia, riportati nel Secondo Rapporto sulle […]
-
Pagine