
‘Spazio Donna’, a Deruta uno sportello contro la violenza di genere
Written by enricotribbioli on 24/07/2023
‘Spazio Donna’, a Deruta uno sportello contro la violenza di genere
Iniziativa attivata dal Comune punto di riferimento concreto e di raccordo con gli altri servizi sociali
24/07/2023

L'inaugurazione a Deruta presso la Casa della Cultura dello sportello 'Spazio Donna'
Si chiama Spazio Donna, il nuovo sportello comunale contro la violenza di genere, attivato a Deruta presso la Casa della Cultura in piazza Marconi, nell’ambito del programma di prevenzione e contrasto per l’anno 2023 della Regione Umbria. L’iniziativa, è stata inaugurata nella mattina di lunedì 24 luglio dal sindaco Michele Toniaccini, alla presenza del vicesindaco con delega alle Politiche Sociali Cristina Canuti, dell’assessore Piero Montagnoli, della consigliera regionale Manuela Puletti, della vicepresidente del Centro Pari Opportunità dell’Umbria, avvocato Morena Bigini, della psicologa, Claudia Chiucchiù che gestirà lo sportello, della presidente dell’associazione Anglad, Angela Barola.
Presenti anche rappresentanti delle associazioni del territorio e cittadini.
Spazio Donna, sostegno e informazione
Spazio Donna, è un servizio di accoglienza, ascolto, aiuto, sostegno e informazione; svolge attività di consulenza, promuovendo iniziative di sensibilizzazione e prevenzione in rete con gli altri organismi attivi sul territorio; questo, per diffondere la cultura della differenza di genere, il superamento degli stereotipi e pari opportunità per tutti e tutte. Sarà attivo il martedì dalle 15 alle 18.30 e il sabato dalle 9 alle 12.
“Questa apertura -ha commentato il sindaco, Michele Toniaccini- attesta la volontà da parte di questa giunta di sviluppare azioni concrete contro la violenza di genere.
Vogliamo avere uno sguardo sempre più attento alle problematiche femminili e, più in generale, contro ogni forma di violenza. La violenza sulle donne, infatti, ha molte forme, agisce in modo subdolo ed è nostro dovere tenere alti i riflettori su questo tema, ogni giorno”.
Spazio Donna punta a diventare un luogo di cultura, educazione, relazioni, in cui promuovere diritti e dare vita a tutele, valorizzando e interagendo con le altre reti sociali. Questo, anche a fronte di un preoccupante incremento dei casi di violenza sulle donne, registrato fra gennaio e maggio scorsi.