
Solomeo, ‘Storie, musica e parole’ per il tempo di Avvento
Written by enricotribbioli on 28/11/2021
Solomeo, ‘Storie, musica e parole’ per il tempo di Avvento
Quattro appuntamenti dal 28 novembre organizzati dalla Fondazione Brunello e Federica Cucinelli
28/11/2021

L'immagine della locandina della rassegna 'Storie, musica e parole in circolo'
Storie, musica e parole in circolo, è il titolo della rassegna in programma per il tempo di Avvento organizzata dalla Fondazione Brunello e Federica Cucinelli.
Quattro appuntamenti da domenica 28 novembre presso la chiesa di San Bartolomeo a Solomeo, dove le parole si intrecceranno alla musica, eseguita sul restaurato organo, accompagnata di volta in volta da diversi strumenti e dalla voce narrante di un attore.
Ad inaugurare il ciclo di concerti, Marouane Zotti che leggerà La festa di Natale di Carlo Collodi accompagnato da Johannes Skudlik all’organo e Georg Hiemer alla tromba. Definito dalla stampa nuova scintilla nel panorama televisivo e cinematografico internazionale (apprezzato nel ruolo di Basant in The red door e affermatosi definitivamente con il ruolo di Biagio in I May Destroy You, la serie ideata da Michaela Coel per HBO) Marouane Zotti, che si destreggia anche tra teatro, pubblicità e cortometraggi grazie al suo poliedrico talento – darà vita alle parole dal sapore antico di Collodi. Le musiche, invece, saranno curate da due grandi artisti tutti da gustare: l’organista e direttore d’orchestra Johannes Skudlik (oggi ospite delle principali orchestre sinfoniche del Mondo, dall’Orchestra of the Age of Enlightenment, alla Prague Symphony, all’Ural Symphony Orchestra, fino alla Munich Radio Orchestra) e Georg Hiemer, talento prodigio avviato alla musica all’età di 9 anni, oggi membro di celebri formazioni di ottoni e attualmente fra i solisti più ricercati al flicorno.
Gli altri appuntamenti con l’Avvento in musica
Il secondo appuntamento, domenica 5 dicembre, sarà dedicato invece a Le voci del cuore, assieme Massimilano Rossi all’organo e a Francesco Santucci ai sassofoni, assieme alle voci recitanti di Stefano Randisi ed Enzo Vetrano. Domenica 12 dicembre, Nostalgie di Natale con Federica Iannella all’organo affiancata dalla voce recitante di Cecilia De Giuli. Terzo ed ultimo appuntamento, domenica 19 dicembre, con Tempo di attesa con la voce recitante di Astra Lanz accompagnata dalle musiche eseguite dall’Accademia Hermans.
Tutti i concerti della rassegna per il tempo di Avvento Storie, musica e parole in circolo, presso la chiesa di San Bartolomeo a Solomeo, avranno inizio alle ore 16.30. L’ingresso è libero, ma sarà obbligatorio esibire il Green Pass e indossare la mascherina.