
Sicurezza sul lavoro, i sindacati di Terni: “Servono subito leggi e protocolli”
Written by Annalisa Marzano on 11/06/2021
Sicurezza sul lavoro, i sindacati di Terni: “Servono subito leggi e protocolli”
Cgil, Cisl e Uil tornano a chiedere provvedimenti dopo l'ultimo incidente mortale in un'autofficina di Narni Scalo
11/06/2021

Sicurezza sul lavoro
TERNI – Ancora centrale il tema della sicurezza sul lavoro nelle agende delle sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil di Terni. Dopo l’ultimo incidente mortale, avvenuto mercoledì in un’autofficina sulla strada Marattana tra Terni e Narni Scalo – costata la vita al titolare 62enne -, i sindacati tornano a chiedere leggi e protocolli.
L’ennesima tragedia
“L’ennesima tragedia avvenuta sul lavoro, nella giornata di mercoledì, conferma le grandi difficoltà che si hanno nell’affrontare il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro e l’ incapacità di tradurre in pratica quanto da tempo si afferma nelle dichiarazioni”. Parole dure quelle scritte in una nota a firma di Cgil, Cisl e Uil di Terni che commentando l’incidente mortale costato la vita del titolare di un’autofficina meccanica di Narni Scalo, rimettono al centro il tema della sicurezza sul lavoro. I sindacati ricordano che da tempo chiedono “leggi e protocolli per definire regole precise al fine di tutelare il lavoro ed i lavoratori”. Tra gli strumenti che secondo Cgil, Cisl e Uil è “necessario rilanciare immediatamente” c’è “la contrattazione aziendale e territoriale”. “Occorre aumentare – dicono le tre sigle – la partecipazione dei rappresentanti sindacali nei luoghi di lavoro, contrattare condizioni, orari e ritmi di lavoro”. Investimenti tecnologici, miglioramenti impiantistici, formazione continua dei dipendenti, formazione nelle scuole rappresentano, sempre secondo Cgil, Cisl e Uil, “punti fondamentali non più derogabili per poter lavorare insieme in questa direzione”.