IN ONDA

InBlu2000

Programmi del circuito nazionale

InBlu2000 è l’emittente della Conferenza episcopale italiana del cui circuito fa parte anche Umbria radio. Da radio InBlu arrivano i radiogiornali [...]


Info and episodes

PROSSIMO PROGRAMMA

Si alza il sipario sulla terza edizione di ‘Perugia 1416’

Written by on 30/05/2018

Si alza il sipario sulla terza edizione di ‘Perugia 1416’

30/05/2018

Perugia 1416

Il corteo di Braccio Fortebracci in Corso Vannucci, in una delle passate edizioni di 'Perugia 1416'

PERUGIA- E’ stata la Sala Rossa di Palazzo dei Priori, ad ospitare questa mattina la presentazione alla stampa del programma ufficiale dell’edizione 2018 di Perugia 1416. Presenti il sindaco di Perugia Andrea Romizi e l’assessore alla Cultura del Comune del capoluogo umbro Teresa Severini assieme ai rappresentanti dei cinque i Rioni cittadini.

Un progetto, realizzato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci, l’Archivio di Stato, il Conservatorio di musica Francesco Morlacchi, le Università degli Studi e per Stranieri di Perugia, l’Università dei Sapori, ed altre associazioni culturali, grazie al contributo di Regione Umbria, Comune di Perugia, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e vari sponsor privati .

Dall’8 al 10 giugno,con un cartellone ricco d’iniziative torna anche quest’anno la rievocazione dedicata all’ingresso in città del condottiero Braccio Fortebracci. Tra mercati di antichi mestieri, artisti di strada, esibizioni degli sbandieratori di Assisi, Gubbio e Montefalco, rappresentazioni teatrali, concerti, mostre, laboratori, conferenze, spettacoli itineranti, un evento per promuovere il risveglio della città, attraverso il recupero dei legami culturali e il dialogo con il territorio. Una tre giorni che vedrà ancora sfidarsi i cinque Rioni di Perugia (Porta Eburnea, Porta Sant’Angelo, Porta San Pietro, Porta Santa Susanna, Porta Sole), in prove quali il Tiro del Giavellotto, la Mossa alla Torre, nella Corsa del Drappo e nel Corteo storico finale della domenica pomeriggio, nel grande palcoscenico naturale che è il centro storico del capoluogo umbro, per contendersi il Palio 2018, realizzato da Fiippo Moroni, studente dell’Accademia di Belle Arti di Perugia vincitore del concorso indetto dall’Associazione Perugia 1416.

Un vero proprio salto indietro  nel tempo, reso ancora più suggestivo dall’ingresso di Braccio Fortebracci (anche in questa edizione di Perugia 1416, intepretato da Alexio Bachiorri) in città, nella notte di sabato, al Cassero di Porta Sant’Angelo, e una grande festa campestre nel Giardino di San Matteo degli Armeni, vestito di fiaccole, gustando cibo e vino, musica dal vivo, danze medievali. Il tutto, sotto la direzione artistica affidata anche per il 2018 al regista teatrale Rodolfo Mantovani.

“Una terza edizione di Perugia 1416, dedicata in maniera particolare ai bambini -ha ricordato l’assessore Severini, illustrando il programma dell’edizione 2018- attraverso laboratori e giochi tipici del periodo di passaggio dal Medioevo al Rinascimento. Questo, già a partire dal pomeriggio di giovedì 7 giugno alla Biblioteca Villa Urbani; per proseguire sabato 9, dalle ore 10.30 alla Rocca Paolina con la ricostruzione dell’accampamento dell’armata di Braccio; in Piazza Matteotti (nel pomeriggio di sabato e domenica) con le marionette, la giostra medievale, il contastorie a cura di Tieffeu“.

 

 


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist