
Sergej Krylov chiude la Stagione degli Amici della Musica di Perugia
Written by enricotribbioli on 20/05/2022
Sergej Krylov chiude la Stagione degli Amici della Musica di Perugia
Il celebre violinista ospite solista dell'Orchestra Lenore, venerdì 20 maggio alle 20.30 al Teatro Morlacchi
20/05/2022

Il celebre violinista Sergej Krylov
Sergej Krylov, affiancato dall’Orchestra Lenore diretta da Daniele Giorgi, è l’atteso protagonista del concerto finale della Stagione degli Amici della Musica di Perugia. L’appuntamento, in programma venerdì 20 maggio alle ore 20.30 al Teatro Morlacchi, vede il celebre violinista eseguire un programma dedicato a brani quali il Concerto per violino e orchestra in re maggiore op. 35 di Pëtr Il’ič Čajkovskij e altri pezzi di rara bellezza come la Kaledonische Suite op. 54 di Hans Gál e la Sinfonia n. 3 in la minore op. 56 di Felix Mendelssohn.
La prestigiosa carriera di Sergej Krylov
Bambino prodigio, Sergej Krylov si esibisce per la prima volta all’età di sei anni, debuttando a dieci con l’Orchestra della Scuola Centrale di Musica di Mosca con il Concerto in la minore di Johann Sebastian Bach.
Raggiunge la fama dopo il suo perfezionamento, guidato dal maestro Salvatore Accardo all’Accademia Stauffer di Cremona, e negli anni consolida un’importante carriera internazionale che lo porta a esibirsi, tra gli altri contesti prestigiosi, al Teatro alla Scala di Milano, al Teatro Colón con l’Orchestra Filarmonica di Buenos Aires e al Barbican Centre di Londra con l’English Chamber Orchestra.
Fondata nel 2014 dal violinista Daniele Giorgi, l’Orchestra Leonore è un ensemble di profilo internazionale, formato da musicisti scelti tra le più importanti orchestre europee e tra i migliori ensemble cameristici.
Ultimo appuntamento per la Stagione degli Amici della Musica di Perugia
Un ultimo prestigioso appuntamento, per la seconda parte del cartellone organizzato dalla Fondazione Perugia Musica Classica che a partire dallo scorso gennaio tra la Sala dei Notari, il Teatro Morlacchi, l’ex Ospedale Fatebenefratelli ha visto esibirsi Alexander Lonquich e l’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, l’Accademia Hermans, il Trio di Parma, il pianista Dejan Lazic, la violinista Nancy Zhou, il pianista Marc-André Hamelin, la violoncellista Julia Hagen, la pianista Annika Treutler. Senza dimenticare, l’edizione primaverile del Festival Orizzonti dedicato alla musica contemporanea che dal 12 al 13 maggio presso la cornice della Basilica di San Pietro ha dedicato la sua terza edizione al compositore Salvatore Sciarrino.