IN ONDA

XL News

XL News

L'informazione extra large

"XL News - L'informazione extra-large" è uno spazio di approfondimento che ci permette di allargare lo sguardo, quello [...]


Info and episodes

PROSSIMO PROGRAMMA

‘Rigoletto. La mossa del Cavallo’ al Teatro Nuovo di Spoleto

Written by on 17/09/2020

‘Rigoletto. La mossa del Cavallo’ al Teatro Nuovo di Spoleto

17/09/2020

SPOLETO- Al Teatro Nuovo Giancarlo Menotti di Spoleto, arriva un inedito allestimento del Rigoletto di Giuseppe Verdi. Nell’ambito della 74esima Stagione del Lirico Sperimentale Adriano Belli, la celebre opera su libretto di Francesco Maria Piave, andrà in scena per la regia e ideazione dell’allestimento scenico curata dalla nota attrice Maria Rosaria Omaggio.

Un inedito allestimento del famoso capolavoro, immaginato come una partita a scacchi, grazie alla consulenza amichevole dei maestri Paolo Andreozzi e Roberto Cassano, Istruttori Nazionali della Federazione Scacchistica Italiana, e gli scacchi d’epoca di Massimiliano De Angelis, presidente Associazione Scacchisti Italiani.

Un lavoro minuzioso che sarà raccontato al pubblico grazie alle immagini video proiettate in scena, attentamente curate e selezionate da Mino La Franca, dai costumi in bianco e nero di Clelia De Angelis e dalle luci di Eva Bruno.

“Sono stata ispirata dalla celeberrima aria de La donna è mobile -spiega Maria Rosaria Omaggio- donna che, come la Regina nel gioco degli scacchi, può andare in qualsiasi direzione, e soprattutto scoprendo che lo stesso Giuseppe Verdi giocava a scacchi. Se al pubblico, e soprattutto ai giovani, arriverà lo stimolo all’emozione della magia del teatro, della grande tradizione lirica Italiana e l’intelligenza arguta del gioco degli scacchi, potremo dirci soddisfatti di aver dato scacco matto al Covid!

Lo spettacolo vedrà protagonisti le voci dei vincitori di diverse edizioni del Concorso Comunità Europea e cantanti scritturati per l’occasione, accompagnati dall’Orchestra OTLiS, diretta da Marco Boemi, e dal Coro del Teatro Lirico Sperimentale. In scena, Nicola Di Filippo, Pablo Karaman e Giacomo Leone (Il Duca di Mantova); Luca Bruno, Luca Simonetti e Alan Starovoitov (Rigoletto); Zuzana Jeřábková, Vittoria Magnarello, Yulia Merkudinova e Tosca Rousseau (Gilda); Giordano Farina e Ferruccio Finetti (Sparafucile/Il Conte di Monterone); Dyana Bovolo, Silvia Alice Gianolla e Magdalena Urbanowicz (Maddalena); Chiara Boccabella (Giovanna/La Contessa di Ceprano); Alfred Ciavarrella (Marullo); Andrea Vincenti (Borsa Matteo); Alberto Crapanzano (Il Conte di Ceprano); Amedeo Testerini (Usciere di corte) e Klara Luznik (Paggio della Duchessa). In scena con loro Lucia Cittadoni, Diletta Masetti e Giorgia Teodoro.

Prima rappresentazione venerdì 18 settembre, alle ore 20.30; in replica sabato 19, alle 20.30 e domenica 20 settembre, alle 17. Si ricorda che è necessario presentarsi in teatro muniti di mascherina almeno trenta minuti prima dell’inizio dello spettacolo, al fine di poter effettuare le rilevazioni previste dalle disposizioni anti Covid-19.


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist