
Perugia, ricercatori premiati per studio su Parkinson
Written by umbriaradio on 16/11/2017
Perugia, ricercatori premiati per studio su Parkinson
16/11/2017
PERUGIA – Un gruppo di ricercatori e medici dall’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Perugia si è aggiudicato un prestigioso riconoscimento internazionale, una medaglia d’oro alla quarta Olimpiade della medicina Internazionale che si è svolta a Salonicco, con uno studio sul Parkinson. Il riconoscimento è andato a Barbara Palumbo, Mario Luca Fravolini, Francesco Bianconi, Silvia Cascianelli, Susanna Nuvoli, Cristina Tranfaglia, Massimo Eugenio Dottorini, Matteo Minestrini e Nicola Tambasco.
Lo studio La peculiarità dello studio, frutto di una collaborazione scientifica di professionisti di più discipline, medici e ingegneri, prevede l’impiego di reti neurali per la classificazione automatica della patologia. Le reti vengono addestrate a partire da un campione di pazienti sottoposti a PET-TAC, la cui classe di patologia è già stata diagnosticata dal medico attraverso metodi classici. Dall’analisi delle immagini radiologiche vengono estratti alcuni parametri descrittori della classe di patologia. Il modello così addestrato viene a quel punto utilizzato nuovi pazienti.
Futuri sviluppi Il team di ricerca ha nel mirino l’estensione dell’analisi anche per pazienti affetti da tumore. Fino ad oggi infatti la classe tumorale viene stabilita tramite esame istologico. Con questo studio invece sarà possibile in futuro fare classificazione accurate anche tramite l’analisi delle immagini delle masse tumorali ottenute tramite PET-TAC