IN ONDA

PROSSIMO PROGRAMMA

  • 20:30

Regione, oltre 5,6 milioni di euro per aiutare le persone vulnerabili

Written by on 26/06/2017

Regione, oltre 5,6 milioni di euro per aiutare le persone vulnerabili

26/06/2017

L'assessore regionale alla Sanità, Luca Barberini

PERUGIA – Un fondo di oltre 5,6 milioni di euro a sostegno dell’inclusione socio-lavorativa delle persone maggiormente vulnerabili. Verrà attivato, infatti, nelle prossime settimane il progetto ‘SIApiù’ che estende la misura nazionale del Sia (sostegno per l’inclusione attiva) per il contrasto alle povertà ampliandone la platea dei destinatari. Lunedì la Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale al welfare, Luca Barberini, ha approvato i criteri e le modalità di attuazione del piano operativo Fse Umbria 2014/2020, a valere sull’Asse 2 “Inclusione sociale e lotta alla povertà”, per realizzare interventi specifici rivolti all’incremento dell’occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro delle persone più in difficoltà, già seguite dai servizi socio-assistenziali territoriali.
L’assessore Barberini “L’Umbria – spiega Barberini – ha voluto estendere il SIA nazionale mettendo a disposizione una somma complessiva di 12 milioni di euro, con fondi europei, per dare risposte anche a chi, pur essendo in situazioni di difficoltà, è rimasto escluso da questa misura. Il ‘SIApiù’ è infatti un intervento ulteriore, che ha differenti percorsi di attuazione, destinato ad adulti con o senza figli minori, disoccupati o inoccupati, con un Isee tra 0 e 6mila euro, focalizzato su una serie di azioni per favorirne l’inserimento lavorativo. Si tratta di un progetto condiviso con l’assemblea legislativa regionale, che si concretizza dopo la piena attuazione del SIA nazionale le cui misure sono state ampliate dalla Regione per dare risposte ulteriori al disagio. Il primo step del ‘SIApiù’ – evidenzia l’assessore – è destinato agli adulti maggiormente vulnerabili, con un investimento di 5,6 milioni di euro fino al 2020, destinato a raggiungere circa 1,200 soggetti attraverso tirocini extracurricolari da sei a dieci mesi, con un’indennità massima di 4mila euro”. I primi 2 milioni di euro saranno programmati subito, con un avviso pubblico che uscirà entro l’estate, rivolto al mondo del terzo settore e delle associazioni di categoria, che attuerà concretamente i tirocini in tutte le zone sociali dell’Umbria. I destinatari sono persone fra 18 e 65 anni compiuti, residenti in Umbria, che non abbiano potuto usufruire del SIA nazionale e che non siano beneficiari di altri ammortizzatori sociali, con o senza figli minori all’interno del nucleo familiare, disoccupati o inoccupati e con un Isee tra 0 e 6mila euro. “Il ‘SIApiù’ – sottolinea Barberini – rappresenta un ulteriore intervento nel settore del sociale, tra i tanti messi in atto con risorse nazionali e regionali, per contrastare povertà e promuovere l’inclusione in un momento storico di particolare difficoltà. L’obiettivo è aiutare le persone e le famiglie vulnerabili a modificare in positivo la loro condizione economica, attraverso iniziative che ne favoriscano l’avvicinamento al mondo del lavoro per superare così la condizione di disagio sociale oltre che economico”.


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist