IN ONDA

PROSSIMO PROGRAMMA

Raphael Gualazzi inaugura Città di Castello il 54simo Festival delle Nazioni

Written by on 20/08/2021

Raphael Gualazzi inaugura Città di Castello il 54simo Festival delle Nazioni

Primo di quindici appuntamenti, per la rassegna in programma dal 20 agosto al 18 settembre dedicata quest'anno alla Norvegia

20/08/2021

Raphael Gualazzi

Raphael Gualazzi, protagonista dell'apertura del 54esimo Festival delle Nazioni

L’eccezionale talento di Raphael Gualazzi, per l’apertura del 54simo Festival delle Nazioni in programma a Città di Castello e in altri centri dell’Alta Valle del Tevere dal 20 agosto al 18 settembre.

Al cantautore, musicista e produttore, protagonista di un successo discografico internazionale, il compito, quindi, d’inaugurare il cartellone della rassegna dedicata quest’anno alla Norvegia.

In trio con Gianluca Nanni alla batteria e Roberto Bartoli al contrabbasso, Raphael Gualazzi, proporrà un viaggio sonoro tra stride piano, jazz, blues e fusion che ripercorrerà le tappe più importanti della sua carriera: la scaletta del concerto proporrà brani dal suo repertorio più amato, ma anche standard soul internazionali reinterpretati in modo del tutto originale dell’artista marchigiano.

Un appuntamento, senz’altro atteso che si svolgerà all’aperto, nella suggestiva piazza delle Tabacchine di Città di Castello, venerdì 20 agosto alle ore 21. L’accesso, sarà garantito dalle 19.45 alle 20.45, con un unico ingresso predisposto da viale Leopoldo Franchetti, entrata Giardino dei Frontoni su via Oberdan, esclusivamente alle persone munite di Green Pass. La certificazione dovrà attestare di aver fatto almeno una dose di vaccino oppure essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle quarantotto ore precedenti, oppure di essere guariti da Covid-19 nei sei mesi precedenti.

Il concerto di Raphael Gualazzi, è il primo di quindici appuntamenti che proseguiranno fino al prossimo 18 settembre che vedranno protagonisti, tra gli altri, anche Jan Garbarek, Giovanni Sollima, il violinista Henning Kraggerud in duo col pianista Håvard Gimse, i Solisti Veneti; il Trio Hoffmann; il Trio Hermes; il Faccini Piano Duo.  Previsti, inoltre, una serie di eventi collaterali che hanno già preso avvio, ad iniziare da Infinito ritardo la mostra curata da Bruno Corà, che vede protagonista il pittore, scultore e musicista, Carlo Rea presso gli spazi espositivi di Palazzo del Podestà di Città di Castello.

Da segnalare, domenica 22 agosto, alle ore 6, l’appuntamento con il tradizionale concerto all’alba, che quest’anno si terrà nel Parco di Villa Montesca. Ne sarà protagonista l’Ensemble d’archi Novamusica che, sotto la direzione di Laureta Cuku Hodaj, eseguirà musiche di Vivaldi, Mozart, Grieg, Brahms, Smetana, Šostakovič, Pachelbel e Strauss.

 

Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist