
Il Quartetto Adorno in concerto alla Sala dei Notari di Perugia
Written by umbriaradio on 17/11/2018
Il Quartetto Adorno in concerto alla Sala dei Notari di Perugia
17/11/2018
PERUGIA- Con il quarto appuntamento della Stagione 2018-2019, gli Amici della Musica di Perugia inaugurano una speciale vetrina dedicata alla valorizzazione dei nuovi interpreti, missione da sempre cara all’Associazione e alla Fondazione Perugia Musica Classica.
A dare il via a questo progetto, realizzato assieme all’associazione Le Dimore del Quartetto il Quartetto Adorno protagonista del concerto in programma domenica 18 novembre alle ore 17.30 alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori.
I quattro giovani musicisti, già vincitori di importanti premi internazionali, si confronteranno con pagine di grandezza assoluta, in un dialogo a distanza fra il genio visionario e profetico di Ludwig Beethoven, e l’ambiguità del linguaggio di Dmitri Šostakovič.
Dell’autore tedesco, verranno proposti il Quartetto in fa minore op. 95 detto Serioso e il secondo dei tre Quartetti Razumovsky, in mi minore op. 59 n. 2. Si tratta di pagine sferzanti, con cui si apre il secondo stile del compositore, spesso definito eroico. Al centro del programma il Quartetto n. 13 in si bemolle minore op. 138 di Šostakovič, lavoro di un’espressività ora scarna, ora violenta, scritto dal compositore russo, protagonista delle avventure sonore del Novecento storico, nel 1970.
Il Quartetto Adorno, si è fatto conoscere a livello internazionale aggiudicandosi il Terzo Premio (con Primo non assegnato), il Premio del Pubblico e il Premio Speciale per la migliore esecuzione del brano contemporaneo di Silvia Colasanti nell’edizione 2017 del Premio Borciani. Il nome è un omaggio al filosofo Theodor Wiesengrund Adorno che, in un’epoca di declino musicale e sociale, individuò nella musica da camera una chiave di salvezza per perpetuare un vero rapporto umano, secondo i valori del rispetto e dell’anelito alla perfezione. Fondato nel 2015, il Quartetto Adorno si è perfezionato presso la Scuola di Musica di Fiesole. Ha tenuto concerti per importanti società musicali italiane ed estere, tra cui la London Chamber Music Society Series at Kings Place e Wigmore Hall di Londra, la Società dei Concerti di Milano, la Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, il Festival dei Due Mondi di Spoleto, l’Unione Musicale di Torino.