
Primavera in musica a Solomeo con la rassegna ‘Antiqua Vox’
Written by enricotribbioli on 23/04/2022
Primavera in musica a Solomeo con la rassegna ‘Antiqua Vox’
Dal 24 aprile al prossimo 29 maggio sei appuntamenti in cartellone organizzati dalla Fondazione Brunello e Federica Cucinelli presso la chiesa di San Bartolomeo
23/04/2022

L'organista Ignacio Ribas Taléns protagonista dell'apertura della rassegna 'Antiqua Vox'
Al via l’edizione 2022 di Antiqua Vox, la rassegna promossa dalla Fondazione Brunello e Federica Cucinelli presso la chiesa di San Bartolomeo a Solomeo. Sei appuntamenti dal 24 aprile al prossimo 29 maggio per festeggiare l’arrivo della primavera, che vedranno protagonisti alcuni dei migliori organisti italiani e stranieri, eseguire repertori di musica sia sacra che profana sul restaurato organo A. Rossi (1791).
Apertura affidata a Ignacio Ribas Taléns
Ad inaugurare il cartellone sarà lo spagnolo Ignacio Ribas Taléns con Tra il Sacro ed il profano, la musica iberica dei secoli XVI-XIX. La penisola iberica è stata ricchissima di compositori, tutti ottimi improvvisatori, le cui opere sono una traccia della loro arte viva, non certo esercizi per principianti dell’arte di suonare l’organo. Tra le infinite selezioni possibili, Ignacio Ribas Taléns proporrà sei nomi che rappresentano un significativo esempio del processo evolutivo degli stili dell’organo iberico tra il XVI e l’inizio del XIX secolo.
Direttore artistico delle attività musicali dell’Associació Amics dels Orgues de les Valls d’Andorra fondata nel 1999 e dell’Orgue&nd Festival del Principato di Andorra, Ignacio Ribas ha inciso diversi CD dedicati alla musica iberica. Vincitore di diversi concorsi, spicca per i concerti d’organo eseguiti nelle cattedrali di Parigi, Barcellona, Lisbona, New York, Montevideo, Lossane, Bruges, Varsavia, e in importanti centri organistici nelle chiese di Vienna, Colonia, Torino, Firenze, Avignone e un gran numero di città in Spagna.
Gli altri appuntamenti della rassegna Antiqua Vox
La rassegna proseguirà domenica 1 maggio con Tre secoli di musica d’organo tra Italia e Germania assieme a Gabriele Giacomelli; I grandi maestri veneziani, sarà, invece, il titolo dell’appuntamento dell’8 maggio con Donato Cuzzato; il 15 maggio Variazioni e altre stravaganze è quanto proporrà Paolo Bougeat; Toccata, Tango e Concerto il 22 maggio assieme all’organista tedesco Arno Hartmann; il danese Søren G. Hansen, con Echi della Germania del Nord e dell’Italia concluderà l’edizione 2022 di Antiqua Vox.
Tutti i concerti, in programma presso la chiesa di San Bartolomeo a Solomeo, avranno inizio alle ore 17.30.