IN ONDA

Playlist musicale


Raccolta di brani italiani e stranieri ! tutte le ultime uscite musicali in un programma veloce e brillante


Info and episodes

PROSSIMO PROGRAMMA

Presentata a Perugia la 45esima edizione di Umbria Jazz

Written by on 09/05/2018

Presentata a Perugia la 45esima edizione di Umbria Jazz

09/05/2018

PERUGIA- Umbria Jazz taglia il traguardo del quarantacinquesimo anno di vita con una edizione in programma a Perugia dal 13 al 22 luglio, speciale per qualità di proposte, di scelte artistiche, presenza di grandi personalità del mondo della musica. Questo, fino dalla serata inaugurale che vedrà salire sul palco dell’Arena Santa Giuliana il pluripremiato musicista e produttore Quincy Jones, che proprio ad Umbria Jazz festeggerà il suo ottantacinquesimo conpleanno attorniato da grandi artisti che in passato hanno lavorato con lui : da i Take 6 a Dee Dee Bridgewater fino a Patti Austin ed Alfredo Martinez, accompagnati dalla Umbria Jazz Orchestra diretta da John Clayton con Paolo Fresu ospite solista. Ma non mancherà anche in questa edizione l’omaggìo al Brasile, con due serate (il 14 e15 luglio), che vedranno protagonisti  Margareth Menezes, Gilberto Gil, Stefano Bollani (con il suo nuovo progetto Que Bom), Caetano Veloso. Come sarà, senz’altro, atteso l’arrivo nel capoluogo umbro il 16 luglio dei Massive Attack, la storica band inglese fondatrice del trip hop, e dei Chainsmokers, uno dei fenomeni musicali del momento, il giorno seguente. Un importante esordio ad Umbria Jazz, sarà, invece, quello della cantante Somi, con il suo New African Jazz, e del polistrumentista Benjamin Clementine, tra i protagonisti della nuova scena musicale britannica (il 18 luglio). E, ancora, il sempre gradito ritorno di Pat Metheny, questa volta in quartetto, preceduto dal quintetto del contrabbassista, figlio d’arte Kyle Eastwood (il 19 luglio). Altrettanto atteso, il concerto dello storico leader dei Talking Heads David Byrne, introdotto dalla band brasiliana Os Mutantes, recentemente ricostituitasi grazie all’eccentrico musicista inglese (il 20 luglio). Articolata, sarà, poi, la serata del giorno seguente che con tre distinti set vedranno salire sul palco l’Hypnotic Brass Ensamble, band d’ottoni di Chicago, la cantante e bassista Nik West e il suo funky-soul, e i Bokantè, band nata dall’incontro tra Micheal League dei Snarky Puppy e la cantante Malika Tirolien. La chiusura, domenica 22 luglio, sarà affidata alla raffinata voce di Melody Gardot, seguita dall’omaggio a Nat King Cole fatto da Gregory Porter assieme alla Umbria Jazz Orchestra diretta da Vince Mendoza.

Come non mancheranno, anche quest’anno i concerti al Teatro Morlacchi nel pomeriggio e round midnight, cui si aggiungono in questa edizione, gli appuntamenti serali delle ore 22; così come quelli della Galleria Nazionale dell’Umbria a mezzogiorno nella Sala Podiani. Ma anche, gli eventi gratuiti all’aperto in Piazza IV Novembre e ai Giardini Carducci, e tutto il centro storico di Perugia coinvolto grazie alle due street parade quotidiane dei Funk Off.

Confermate, le Clinics tenute in collaborazione con il Berklee College of Music di Boston che sisvolgono a Perugia da trentatré anni e che permettono di studiare ai circa duecento iscritti (divisi in diverse classi) la musica nei suoi diversi aspetti, con un metodo didattico che non ha eguali al mondo.

Un’edizione, con cui il festival intende dare concretezza al riconoscimento di manifestazione di rilevanza nazionale che l’anno scorso è stato sancito con una legge dello Stato. Non solo un premio al passato ed al presente della manifestazione, ma anche e soprattutto una responsabilità da tradurre in un maggiore impegno al servizio della musica e del territorio, anche attraverso la presenza di Umbria Jazz all’estero. Un compito che il festival si è sempre assunto, in collaborazione con le istituzioni, a partire dalla Regione Umbria. L’ultima frontiera è la Cina, dove Umbria Jazz negli ultimi anni ha svolto una intensa attività sfociata in tour di artisti italiani e in veri e propri festival. Quest’anno a partire dal 25 al 26 maggio sono in programma concerti a Pechino della cantante Karima, di Rosario Giuliani e del quartetto di Fabrizio Bosso. Altre date seguiranno a Shanghai e Chengdu. Il clou sarà, entro la fine dell’anno, un grande festival di jazz italiano, con circa cinquanta musicisti, a Changsha, mentre si sta lavorando per ulteriori iniziative a Chengdu in settembre-ottobre. Intanto sono allo studio altre manifestazioni con il marchio UJ a Londra, in Brasile e Stati Uniti (in Texas e a New York).

 

 

 

 

 

 


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist