In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Tornano sotto quota 4 mila gli attualmente positivi al Covid in Umbria; vaccini anti-Covid dal 20 aprile le prenotazioni per vaccinarsi in farmacia; proseguono le vaccinazioni, l’Umbria ha inoculato l’86,4% delle dosi ricevute; a Perugia la manifestazione della Fipe Umbria in concomitanza con l’assemblea nazionale a Roma; turismo rurale al centro di un nuovo bando della Regione Umbria che stanzia un milione di euro; sport. Volley. Domani gara 1 finale scudetto per la Sir Safety Conad Perugia.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Ancora in calo i positivi al covid in Umbria, si torna sotto quota 4mila; campagna vaccinale anti Covid, cosa cambia in Umbria con la nuova ordinanza del commissario Figliuolo; una donna 27enne trovata morta in un appartamento, probabile mix letale di alcol e droga.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Campagna vaccinale anti Covid, cosa cambia in Umbria con la nuova ordinanza del commissario Figliuolo; più di 15 mila, le vaccinazioni contro eseguite all’ospedale di Perugia; ancora in calo i ricoveri dei pazienti Covid negli ospedali umbri; una donna 27enne trovata morta in un appartamento di zona Fontivegge a Perugia; al via a Bastia il lavori per il parco acquatico Eden Rock 2.0; Sport, calcio. La Ternana batte tutti i record, il Perugia rimonta, il Gubbio cede alla capolista Padova.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Campagna vaccinale anti Covid in Umbria, superate le 5 mila disdette per AstraZeneca; i dati dell’emergenza, la curva epidemiologica si abbassa in maniera più decisa; Città di Castello aperta la nuova unità di terapia intensiva; scuola, in giornata attesa la nuova ordinanza regionale, possibile ritorno in presenza per le medie; fermati i presunti responsabili delle rapine dei finti carabinieri e falsi posti di blocco; gelate nella notte, danni alle colture, le parole di Albano Agabiti presidente Coldiretti Umbria.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Secondo i componenti del nucleo epidemiologico regionale, l’Umbria è vicina ad avere numeri da zona bianca; continua il calo di ricoveri e positivi al Covid, anche se oggi ci sono 7 vittime; allarme della Regione contro i “furbetti” dei vaccini, che approfitterebbero delle prenotazioni dei caregiver e dei familiari delle persone fragili; allarme Inps sui redditi di cittadinanza, in Umbria il 35-40% potrebbe essere revocato per mancanza di requisiti.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Conferenza stampa della Regione Umbria sull’andamento epidemiologico e sullo stato di avanzamento della campagna vaccinale anti Covid in Umbria; i dati della giornata di ieri: dopo il rialzo di martedì è ripresa la discesa dei ricoverati Covid negli ospedali dell’Umbria; la presidente Tesei vuole ‘strappare’ la zona gialla per l’Umbria; in attesa delle riaperture, la Fipe, Federazione italiana pubblici esercizi, ha lanciato una nuova campagna di mobilitazione in vista della manifestazione del 13 aprile a Roma; risorse per la filiera in crisi nel dl Sostegni: è la richiesta della Coldiretti dell’Umbria; visita a Pasquetta al carcere di Capanne per il cardinale Gualtiero Bassetti; sport, volley, la finale scudetto tra Sir Safety Conad Perugia e Lube Civitanova.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Domani la conferenza Stato-Regioni, l’Umbria chiederà al premier Draghi il ritorno alla zona gialla; Covid, ancora in calo sia le ospedalizzazioni che gli attualmente positivi; centro antiviolenza di Perugia, il comune garantisce i fondi per la ripresa delle attività; calcio, Ternana scatenata anche dopo la certezza della promozione: 7-2 alla Cavese e quota 90 sempre più vicina.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Campagna vaccinale anti Covid in Umbria, più di 12 mila persone, di cui circa 5 mila caregiver o conviventi e 7 mila soggetti estremamente vulnerabili si sono prenotate per i vaccini; disservizi nelle prenotazioni, interviene il vicepresidente dell’Ordine dei medici dell’Umbria, Tiziano Scarponi: “Situazione critica”; i dati della pandemia in Umbria e il miglioramento nel comune di Foligno; Centro antiviolenza residenziale di Perugia, l’associazione Liberamente Donna chiede stabilità per il servizio; torna la neve in Umbria, temperature abbondantemente sotto lo zero.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Emergenza sanitaria, conferenza stampa settimanale: “L’Umbria ha un Rt pari a 1,01 e quindi la curva dei contagi fatica a piegarsi”; vertenza Sangemini-Amerino, verso accordo nazionale per uscite volontarie e incentivate; città santuario, questa sera la protesta delle imprese turistiche ad Assisi, Cascia, Loreto, Pompei, San Giovanni Rotondo; oggi è la giornata mondiale dell’autismo, il Serafico di Assisi si colora di blu; verso la Santa Pasqua 2021, ieri la celebrazione del Giovedì Santo senza la lavanda dei piedi, questa sera la Via Crucis in Vaticano con le riflessioni del gruppo scout Agesci Foligno Primo.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Covid, l’Umbria scende sotto quota 400 ricoveri. Vaccini, quasi 11mila prenotazioni nel primo giorno di apertura alle categorie fragili; caso Corvi, Lo Giudice si avvale della facoltà di non rispondere; ragazzi morti dopo aver assunto metadone, l’ira delle famiglie: “7 anni a Romboli troppo pochi”; volley, finisce la stagione della Bartoccini che esce ai quarti contro Novara. Match Point invece per la Sir, che domenica può chiudere la serie contro Monza e aggiudicarsi un posto in finale scudetto.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Svolta sulle indagini dell’omicidio di Barbara Corvi, arrestato il marito; vaccini Covid, da domani le prenotazioni per i soggetti vulnerabili; episodio di omofobia a Perugia, la denuncia di Omphalos; calcio, il Perugia pareggia 1-1 nel recupero della 24esima giornata contro la Fermana e non riesce a superare il Sudtirol.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Svolta sulle indagini dell’omicidio di Barbara Corvi, arrestato il marito; vaccini Covid, da domani le prenotazioni per i soggetti vulnerabili; ieri primo giorno senza nuovi decessi per Covid in Umbria, non succedeva dal 20 ottobre; “maleducazione e mancanza di rispetto delle regole” chiuso il Barton Park a Perugia dal 2 al 4 aprile; lavoro, nel mese di marzo +19,3% di nuove assunzioni, nel 30% dei casi si tratta di contratti stabili; episodio di omofobia a Perugia, la denuncia di Omphalos.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Bilancio Covid, per la prima volta dal 20 ottobre non ci sono nuove vittime. Attualmente positivi sotto quota 5mila; in Umbria sono 5 i pazienti al momento in trattamento con le cellule monoclonali. Coletto: “Possibile vantaggio per le cure domiciliari”; imprenditore vaccinato senza averne diritto perché marito di una dipendente universitaria, entrambi denunciati; Marco Squarta (Fratelli d’Italia) contro l’estensione della zona arancione per tutto il mese di aprile: “Così si ammazza l’economia di un territorio”.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Emergenza sanitaria, ancora in discesa gli attualmente positivi al Covid ma terapie intensive ancora sopra la soglia di sicurezza; Al via anche in Umbria le somministrazioni di anticorpi monoclonali a pazienti Covid; politica, i quattro candidati alla segreteria regionale del Pd chiedono un incontro al segretario nazionale Letta. Al via la settimana santa, con la celebrazione di ieri delle Palme. In tutte le chiese umbre attenzione massima alle misure anti-Covid. Le parole del cardinale Bassetti; Perugia in lutto per la morte dell’autore radio/tv Enrico Vaime. Sport, volley, la Sir Safety Conad Perugia vince gara 1 per la semifinale scudetto. Calcio, dopo la vittoria di sabato a Imola, il Perugia domani recupera contro la Fermana; Gubbio vince su Matelica e per la Ternana festa rimandata: manca un solo punto per la promozione in B.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Vaccini, dal primo aprile via alle prenotazioni per la fascia 70-79 e per le categorie fragili; tornano a crescere i positivi al Covid in Umbria, 320 in più. Indice Rt a 0,81; scuola, proteste anche a Terni con i sindacati che allestiscono un’aula a cielo aperto; volley, domani il via ai quarti di finale femminili e alle semifinali maschili. In campo la Bartoccini contro Novara e la Sir contro Monza; calcio, Perugia affronta una serie di tre trasferte per provare a recuperare terreno. Domenica la Ternana può festeggiare la B.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Covid, ancora in calo i nuovi casi in Umbria. Tra le vittime anche un membro del corpo di polizia penitenziaria; caso Suarez, il riesame conferma la sospensione per la professoressa Spina; calcio, La Ternana verso la serie B, nuova vittoria sul Potenza; volley, le ragazze della Bartoccini Fortinfissi vincono su Cuneo, vittoria anche per la Sir Safety Conad Perugia su Trento ma che non basta per la finale di Champions League.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Campagna vaccinale anti Covid, sospese in Umbria le prenotazioni per AstraZeneca per le categorie dei servizi essenziali; i dati dell’emergenza in miglioramento; rinvio a giudizio per il sindaco di Norcia Nicola Alemanno; il sopralluogo del viceministro alle infrastrutture al cantiere della stazione Fcu Sant’Anna a Perugia; sport. Calcio. La Ternana verso la serie B, nuova vittoria sul Potenza; Volley. Le ragazze della Bartoccini Fortinfissi vincono su Cuneo, vittoria anche per la Sir Safety Conad Perugia su Trento ma che non basta per la finale di Champions League.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
La Regione sospende le prenotazioni per le vaccinazioni dei lavoratori dei servizi essenziali. Alla base le polemiche per le somministrazioni fatte ad alcuni avvocati; continua a scendere la curva dei contagi, oggi 362 guariti e 139 positivi in meno. Controtendenza il comune di Amelia, dove il sindaco adotta ulteriori restrizioni; rinviato a giudizio il sindaco di Norcia Nicola Alemanno per lo sportello Bcc aperto dopo il sisma del 2016; calcio, la Ternana vince anche il recupero di Potenza e domenica può festeggiare la promozione aritmetica; volley, stasera in campo la Sir per rimontare Trento e guadagnarsi la finale di Champions League.