InBlu2000 è l’emittente della Conferenza episcopale italiana del cui circuito fa parte anche Umbria radio.
Da radio InBlu arrivano i radiogiornali [...]
InBlu2000 è l’emittente della Conferenza episcopale italiana del cui circuito fa parte anche Umbria radio.
Da radio InBlu arrivano i radiogiornali [...]
C’è anche il tema della cura della “casa comune” tra quelli in agenda a “Fa’ la cosa giusta”, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili in corso a Umbriafiere di Bastia Umbra, fino a domenica 20 novembre. Tra gli approfondimenti curati da Umbria Radio InBlu direttamente dai padiglioni della fiera, XL News si occupa del Movimento Laudato Si’ con l’animatore dei progetti Antonio Caschetto, ospite dello spazio di informazione extra-large, con interviste e commenti da parte dell’economista Pierluigi Grasselli e di Carlo Cerati, responsabile per la diocesi di Perugia-Città della Pieve dell’Ufficio di pastorale sociale e del lavoro, che ha coordinato una delle “piazze” più attive della manifestazione, con una lunga serie di incontri, dibattiti, storie ed esperienze.
Tra luci di natale, musica come dono, teatro e attività all’aria aperta: a questo è dedicata questa puntata di XL News – l’informazione extralarge di Umbria Radio In Blu, a cura di Enrico Tribbioli.
In apertura, parliamo del Natale speciale ad Assisi, all’insegna degli ottocento anni del primo presepe della storia, realizzato da San Francesco a Greccio nel 1223. Un Natale legato al valore culturale, sociale e spirituale di questo straordinario evento storico, che rappresenterà il filo conduttore delle festività natalizie nella città serafica. Ma anche un Natale spettacolare, con oltre duecentocinquanta iniziative in quaranta giorni per vivere a pieno l’atmosfera della festa da 1 dicembre al 7 gennaio.
Il programma, promosso dal Comune di Assisi, in collaborazione con i frati del Sacro Convento e della Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola e il tessuto associativo e culturale cittadino, ci viene presentato dall’assessore al turismo, Fabrizio Leggio.
A seguire, Musica come Dono il progetto della Fondazione Perugia Musica Classica Onlus, che affronta il disagio degli individui rispetto al sistema sociale in cui vive, con l’obiettivo di portare la persona da uno stato di sofferenza (o di assenza di benessere) ad un generale miglioramento della qualità della vita utilizzando la Musica, che in questo contesto assume un forte impatto sociale. Il progetto si rivolge alle persone più svantaggiate, promuovendo concerti in carcere, negli istituti di riposo e negli ospedali, come commenta la presidente della Fondazione, Anna Calabro.
E ancora, parliamo diZio Vanja, nuova produzione del Teatro Stabile dell’Umbria (in coproduzione con Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e con il Festival di Spoleto), affidata al regista Leonardo Lidi che dopo il successo di pubblico e critica dello spettacolo Il gabbiano, si confronta con un altro grande classico del drammaturgo russo Anton Čechov. Lo spettacolo, fino a domenica 3 dicembre al Morlacchi di Perugia, seconda tappa del progetto Čechov che si concluderà nel 2024 con Il giardino dei ciliegi, ci viene presentato dallo stesso curatore della messa in scena intervistato da Rosaria Parrilla.
In chiusura di questa puntata di XL News, la prima edizione di Umbria Bike&Run show, Salone nazionale delle tecnologie, prodotti e servizi per l’universo del ciclismo e della corsa. Tre giorni dal 1 al 3 dicembre, presso il Centro ’Umbriafiere di Bastia Umbra, dedicati non solo all’esposizione, ma anche esperienze interattive e promozione della salute, come conferma l’ideatore e coordinatore dell’iniziativa Luca Brustenghi.
“Ascoltare, riflettere e condividere” è il titolo dell’evento organizzato al Centro Socio Culturale di Montegrillo, quartiere alla prima periferia di Perugia, sabato 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Una giornata organizzata dal Centro e che ha visto la partecipazione dell’autrice del libro “L’amore spiegato a mia figlia” di Caterina Plantamura, dell’assessore alle politiche sociali di Perugia, Edi Cicchi, di Raffaella Cipriani, psicologa e collaboratrice dell’associazione “Liberamente Donna”, ma anche della parrocchia di San Giovanni Apostolo in Ponte d’Oddi e della scuola di ballo Freedance. Occasione per “fare rete” e “riflettere insieme ai giovani” su un tema sempre più attuale nel nostro Paese. Il valore di questa giornata raccontato dalla vice presidente del Centro Socio Culturale di Montegrillo, Patrizia Pasciuti e con il parroco di Ponte d’Oddi, padre Andrea Dall’Amico.
Ad eventi di Natale, teatro ed eccellenze tipiche a questo è dedicata questa puntata di XL News – l’informazione extralarge di Umbria Radio In Blu, a cura di Enrico Tribbioli.
In apertura, gli eventi di Natale organizzati a Perugia dalla locale amministrazione comunale assieme al consorzio dei negozianti del centro storico del capoluogo umbro. Un cartellone dal 24 novembre al 7 gennaio prossimo, con attrazioni per tutti i gusti: shopping e mercatini, presepi, mostre e laboratori per bambini, concerti e spettacoli, giochi di luce, casa e trenino di Babbo Natale ed una pista di ghiaccio innovativa e spettacolare. Ed ancora: animazione lungo le vie della città con artisti di strada, elfi, gnomi, fate e folletti, il treno di Natale per scoprire gli angoli più belli ed i suggestivi concerti sulle terrazze dei palazzi del centro storico. E’ quanto conferma l’assessore al turismo e alle attività economiche Gabriele Giottoli.
A seguire, uno spazio dedicato al teatro con Atto 2 specialità TEATRO (locale confermato), la stagione al Clitunno di Trevi promossa da TEC- Teatro al Centro. Una programmazione dal 25 novembre al 20 aprile, comprendente dieci proposte in abbonamento (più una serie di eventi speciali), che viene illustrata dal direttore artistico della rassegna l’attore e regista Roberto Biselli. E ancora, le Stagioni del Teatro Stabile dell’Umbria (praticamente ormai partite in quasi tutti le città del circuito), partendo dal Morlacchi di Perugia; tra anteprime nazionali, nuove produzioni e noti protagonisti della scena, ne parliamo con il direttore Nino Marino intervistato da Rosaria Parrilla.
In chiusura di questa puntata di XL News – l’informazione extralarge di Umbria Radio In Blu, la XLI edizione della Mostra mercato del Tartufo di Valtopina, in programma dal 24 al 26 novembre: tre giorni all’insegna di una delle eccellenze tipiche della nostra regione tra degustazioni, attività all’aria aperta, momenti di animazione per grandi e piccini, come ci illustra il sindaco Gabriele Coccia.