
XL News, tra musica, mostre, installazioni ed eccellenze tipiche
Enrico Tribbioli 20/10/2023
XL News, tra musica, mostre, installazioni ed eccellenze tipiche
Enrico Tribbioli
Podcast HomeXL NEWS del 20/10/2023 ore 17:47

A musica, mostre ed istallazioni d’arte, ma anche percorsi del gusto, è dedicata questa puntata di XL News – l’informazione extralarge di Umbria Radio In Blu, a cura di Enrico Tribbioli.
In apertura, l’edizione 2023 di Spoleto Jazz la rassegna promossa e organizzata dall’associazione Visioninmusica. Quattro appuntamenti dal 20 ottobre al 17 novembre, tra il Teatro Caio Melisso e il Teatro Nuovo Giancarlo Menotti, con ospiti di caratura internazionale: tra leggende affermate e nuovi talenti che ne hanno saputo ridelineare la forma creando nuove e originali contaminazioni. Un cartellone, all’insegna della qualità che ci viene presentato dalla direttrice artistica Silvia Alunni.
A seguire, parliamo di due eventi legati ai Cinquecento anni dalla morte di Pietro Perugino. Il primo, Il Perugino di San Pietro mostra in programma fino al prossimo 7 gennaio presso gli spazi espositivi della Galleria Tesori d’Arte del Complesso monumentale di San Pietro. Promossa dalla Fondazione per l’Istruzione Agraria e dall’Università degli Studi di Perugia, con il contributo del Comitato promotore delle celebrazioni per il quinto centenario dalla morte del grande pittore del Rinascimento italiano, per la prima volta riporta in città e riunifica tutti e undici gli scomparti della predella della grandiosa Ascensione di Cristo che Perugino aveva dipinto per la Basilica benedettina: tra questi, l’Adorazione dei Magi, la Resurrezione e il Battesimo vengono dal Museo di Rouen, e sono tra i dipinti più spettacolari della sua intera carriera, con colori, una resa delle forme e del paesaggio, sorprendenti per luminosità e modernità. Ad illustrare la mostra, la curatrice Laura Teza (professoressa associata di Storia dell’Arte moderna dell’Università degli Studi di Perugia).
Il secondo, invece, Il Pantheon di Pietro Perugino, itinerari attraverso l’Umbria è il progetto che vede coinvolti i Comuni di Bettona, Deruta, Marsciano e Perugia per valorizzare le opere del pittore del Rinascimento italiano presenti nei rispettivi territori. Un percorso, realizzato seguendo un filo rosso rappresentato dalle diverse fasi della vita dell’artista: dagli esordi alla piena maturità, dalle opere giovanili a quelle della tarda produzione. Questo, attraverso uno spettacolo con proiezioni animate sulle facciate dei monumenti principali delle quattro città (realizzate da Archimede Arte, società leader della digitalizzazione in 3D), sotto la consulenza scientifica dello storico dell’arte Francesco Federico Mancini, che hai nostri microfoni presenta il progetto.
In chiusura di questa puntata di XL News, la XXVI edizione di Frantoi Aperti: cinque fine settimana all’insegna dell’eccellenza dal 28 ottobre al 26 novembre festeggerà l’arrivo del nuovo Olio extravergine d’oliva, ravvivando il periodo della raccolta e frangitura, con visite esperienziali nelle varie aziende e un fitto calendario di iniziative ambientate tra la cornice naturale degli oliveti e la suggestione medievale dei tanti comuni aderenti. Come conferma Paolo Morbidoni, presidente dell’Associazione Strada Olio e.v.o. Dop Umbria, che organizza l’iniziativa.
Ascolta qui il podcast