In preparazione all’edizione 2021 della Marcia per la pace PerugiAssisi che si terrà domenica 10 ottobre, in questa puntata approfondiremo l’ attività di formazione che il comitato promotore della Marcia mette in atto nelle scuole e nelle università.
È in edicola da venerdì 5 agosto la nuova guida di Repubblica dal titolo ‘L’Umbria e il cinema. Storie, luoghi e star’. Un volume che racconta la regione attraverso le produzioni cinematografiche e televisive che l’hanno scelta come set naturale. Decine di voci aprono la Guida, da Pupi Avati a Monica Bellucci, da Giancarlo Giannini a Valentina Lodovini, da Luca Argentero a Diego Abatantuono. Ecco allora il viaggio tra le città e le pellicole, con centinaia di consigli sui luoghi imperdibili, sulle tavole dove gustare prodotti di eccellenza, sulle dimore dove prolungare la sosta e sugli indirizzi nei quali fare scorta di golosi souvenir. Una ricca sezione è dedicata ai festival, alle rassegne e agli appuntamenti legati al cinema. In chiusura, le eccellenze del grande artigianato umbro. Ai microfoni di Umbria Radio, il direttore delle guide di Repubblica, Giuseppe Cerasa racconta del legame storico tra la nostra regione e il settore cinematografico e televisivo.
Segni di Cava: la Perugia sotterranea da scoprire. Il nuovo evento organizzato dall’Isola di San Lorenzo, nell’ambito del progetto Genesi. Nata nel luglio del 2020, Genesi è una una società srl, la cui missione è valorizzare i beni culturali che esistono a Perugia e in tutta l’Umbria. L’arte che racconta l’arte: la Perugia sotterranea che viene raccontata attraverso la musica e le suggestioni teatrali. Questo è l’obiettivo dell’evento, a cui si potrà partecipare tutti i giovedì, fino al 15 settembre, dalle ore 19 alle ore 21.30.
“L’evento inizia dalla Terrazza di Braccio – ha detto Marta Boldrini, una delle organizzatrici dell’evento – per poi scendere sotto la città di Perugia. Saranno le parole degli attori, Alessandro Massoli e Marta Calzoni, la musica di Cesare Vincenti e la regia di Laura Pascucci a scoprire le bellezze degli scavi. Parole e suoni e personaggi che raccontano la storia del passato all’uomo del presente. Segni di Cava dimostra che ciò che visibile, agli occhi del mondo, è in realtà poggiato su qualcosa che si è stratificato nel corso del tempo. Segni di Cava ricorda il valore di una storia passata che è a fondamento di ciò che viviamo oggi”.
E’ iniziata la campagna elettorale. Con la riforma della legge elettorale l’Umbria potrà eleggere nove parlamentari. Sei deputati e tre senatori. Il centrodestra parte in vantaggio, Fratelli d’Italia potrà aumentare la propria rappresentanza, Lega e Forza Italia sono costretti a fare di necessità virtù, ne abbiamo parlato con il deputato di Forza Italia Raffaele Nevi.
Nella seconda parte della trasmissione, le strategie del Partito Democratico. Il segretario regionale dem, Tommaso Bori, appena uscito dalla direzione del partito fissa alcuni paletti: non si candidano i consiglieri regionali in carica e liste “aperte”. Centrosinistra ancora alle prese con lo schema delle alleanze da definire.
a cura di Pierpaolo Burattini e Federico Fabrizi 26/07/2022