Nella puntata di oggi di XL News, entriamo nel mondo delle badanti, a partire dall’aumento di regolarizzazioni arrivato in coincidenza con il lockdown. Maria Rita Valli intervista la responsabile per il settore Colf delle Acli di Perugia, Marta Ginettelli.
Mercoledì la Protezione civile regionale ha fatto il punto della situazione tracciando un quadro numerico degli effetti del sisma. La terra è tornata a tremare in Umbria giovedì 9 marzo. Una prima scossa alle 16.05, di magnitudo 4.5 con epicentro a Umbertide, registrata a 8km di profondità ha messo in allerta tutta la popolazione regionale. In serata, poi, alle 20.08 una nuova scossa, più forte, di magnitudo 4.6 con epicentro a 6 km da Umbertide, seguita a distanza di 5 minuti da una nuova scossa di magnitudo 3.8. Un evento sismico che ha causato danni soprattutto nel comune di Umbertide, nella frazione di Pierantonio, ma anche a Perugia nella località di Sant’Orfeto. Dai territori del cratere, il collega Alessandro Minestrini ha raccolto le testimonianze di cittadini sfollati, preoccupati anche per le loro situazioni lavorative, di dirigenti scolastiche e insegnanti delle scuole di Pierantonio dichiarate inagibili e volontari della Protezione civile, che hanno raccontato la loro esperienza subito dopo il sisma e il progressivo ritorno alla normalità dopo la prima settimana di emergenza.
Bob Dylan ad Umbria Jazz: è tutto pronto. La notizia ormai nell’aria da qualche mese è stata ufficializzata nella giornata di mercoledì 15 marzo: il menestrello più famoso del mondo verrà in Umbria. Dylan avrà il compito di aprire la cinquantesima edizione del festival di UmbriaJazz, all’arena Santa Giuliana il prossimo 7 luglio. Un evento molto atteso che era, in qualche modo, stato anticipato dalla Presidente Donatella Tesei proprio ai microfoni di UmbriaRadio. Durante la trasmissione “Burattini senza fili“, a dicembre 2021, la Presidente Tesei aveva svelato una possibile partecipazione di Dylan a UJ. Dopo qualche anno, e una lunga trattiva, il sogno si è avverato.
Ai nostri microfoni il giornalista e critico musicale Enzo Gentile ha analizzato la notizia su Dylan. Collaboratore di numerose riviste e testate giornalistiche, tra cui Musica Jazz, L’Espresso e Repubblica, Gentile è autore di diversi libri sulla storia della musica e del jazz.Noto per la sua profonda conoscenza della musica jazz e della cultura musicale americana. È considerato uno dei più importanti critici musicali italiani.
In questo XL News: Enrico Tribbioli, assieme al critico Gentile, ci portano alla scoperta di Dylan e della sua futura presenza all’atteso Umbria Jazz 2023.
Giornata nazionale del fiocchetto lilla: la situazione in Umbria. Una giornata per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare (DCA), ponendo l’attenzione sulle strategie per prevenire e combattere un fenomeno che richiede interventi tempestivi. Questi disturbi erano già in forte aumento prima della pandemia, ma la situazione è di molto peggiorata dopo il periodo di emergenza sanitaria. Dall’ultima rilevazione del Ministero della Salute in Italia sono affetti da questi disturbi 3 milioni e ducento mila persone.
Solo in Umbria sono 15 mila le persone affette da disturbi del comportamento alimentare. Spesso si tende a ribadire in questa giornata che i DCA sono gravi, spesso causa di morte, ma sono patologie curabili e guaribili: l’Umbria ha costruito dal 2003 una rete di eccellenza radicata nel territorio, che si compone di quattro strutture, due a Todi palazzo Francisci e Nido della Rondine dedicate a trattamento di anoressia e bulimia in età evolutiva ed adulta, il centro Dai di Città della Pieve dedicato al trattamento dell’obesità e del disturbo da alimentazione incontrollata e infine il centro Dca ambulatoriale di Umbertide che accoglie soprattutto bambini e preadolescenti con disturbi selettivi dell’alimentazione.
In questo XL News di Rosaria Parrilla, approfondiamo questo importante tema grazie alle voci della psichiatra Laura Dalla Ragione, direttore della rete DCA Usl 1 ed Maria Vicini, biologa nutrizionista. Ed alcune testimonianze di ha vissuto direttamente i DCA.