
Argento Vivo; Green community Umbria Etrusca
In studio Annalisa Marzano 11/05/2022
Argento Vivo; Green community Umbria Etrusca
In studio Annalisa Marzano
Mondo migliorePodcast Home del 11/05/2022 ore 11:05

Mondo Migliore (a cura di Annalisa Marzano)
La pandemia da Covid ha aggravato un fenomeno dei nostri tempi, quello della solitudine dei nostri anziani, sempre più isolati dalla società e dalle comunità locali. Per questo la Caritas diocesana di Perugia- Città della Pieve, nel corso del 2021, ha attivato il progetto ‘Argento Vivo’, realizzato con i fondi dell’8xmille in cofinanziamento con la Fondazione di Carità San Lorenzo.
Argento Vivo
Grazie all’importante azione di monitoraggio dei Centri d’ascolto Caritas, è stato possibile intercettare questo bisogno emergente di socialità degli anziani, fortemente colpiti dalle chiusure legate all’emergenza sanitaria. Per rispondere alla necessità di socialità, la Caritas perugina ha lanciato il progetto ‘Argento Vivo’ organizzando laboratori formativi, in presenza e online, destinati agli anziani soli di tutta la città. Simona Bianconi, assistente sociale del progetto, ci racconta nel dettaglio come è stato sviluppato e realizzato il progetto e le future iniziative nello stesso ambito, presentando ‘Fili d’Argento’ il nuovo progetto Caritas del 2022. Maria, una degli utenti di ‘Argento Vivo’ ci racconta la sua esperienza ai vari laboratori e di come questa esperienza le abbia permesso di sentirsi meno sola.
Green community Umbria Etrusca
Nel contesto delle strategie tese a incentivare nel territorio la produzione di energia da fonti rinnovabili, le Comunità energetiche diventano un punto di riferimento per cittadini e istituzioni, per la riduzione dei consumi energetici e per l’incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili, al fine di favorire la crescita sul piano ambientale e sociale e per contrastare la povertà energetica. Anche i piccoli comuni si organizzano. Nell’Orvietano, il sindaco di Parrano, Valentino Filippetti è uno dei promotori del progetto ‘Green Community Umbria Etrusca’ che punta a trasformare il territorio in una vera e propria comunità sostenibile attraverso vari laboratori di progettazione: bosco -acqua, agricoltura-turismo e produzione ed infine benessere sociale.
Leo e Marcella
Come sempre, in chiusura della puntata, Leonardo e Marcella ci spiegheranno come realizzare ‘La grigliata recuperata’. Dal progetto Agenda Urbana Altotevere Smart, realizzato grazie alla collaborazione tra comune di Città di Castello e Caritas diocesana tifernate, nasce infatti la produzione audiovisiva dedicata alla sensibilizzazione sul recupero delle eccedenze alimentari, la rubrica di Umbria Radio “In cucina con Leo e Marcella”, ricettario agile per svuotare frigo e dispensa.