
Luca Castelli 30 maggio 2019
03/05/2019
Il professor Luca Castelli, Professore associato di Diritto pubblico nel Dipartimento di Economia dell’Ateneo di Perugia, interviene al programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino. Luca Castelli è stato di recente nominato Emile Noël Global Fellow presso il Jean Monnet Center della New York University – School of Law per il Fall semester dell’anno accademico 2019-2020 (1° settembre 2019 – 31 dicembre 2019). Nel corso della trasmissione illustra il suo progetto di ricerca (grazie al quale è stato selezionato dall’Università americana), di grande attualità, dal titolo “Between Unity and Federalism: Paths of Territorial Differentiation in the European Union”: un campo di indagine particolarmente scottante, nell’attuale momento storico durante il quale una forte spinta alla differenziazione territoriale attraversa l’intera Europa. Il progetto di ricerca di Castelli muove dall’esame di queste tendenze per capire se la differenziazione territoriale possa essere ancora considerata uno strumento utile per gestire i conflitti dentro e oltre lo Stato. Lo scopo ultimo del lavoro è di dimostrare la necessità di una differenziazione anche nell’assetto istituzionale dell’Unione europea, per separare gli Stati che vogliono realizzare una più stretta integrazione politica, dando vita ad una vera e propria Unione federale, da quelli che non vogliono più integrazione sul piano politico, ma sono solo interessati al mercato comune.