
‘Una spesa per tutti’ Caritas Perugia; l’associazione La Brigata Indipendente
Annalisa Marzano 14/12/2022
‘Una spesa per tutti’ Caritas Perugia; l’associazione La Brigata Indipendente
Annalisa Marzano
Mondo migliorePodcast Home del 14/12/2022 ore 10:00

Mondo Migliore (a cura di Annalisa Marzano)
Seconda puntata della nuova stagione di Mondo Migliore: parliamo della solidarietà della Caritas Perugia – Città della Pieve nel tempo di Natale e dell’associazione La Brigata Indipendente, con le iniziative destinate a giovani adulti con disturbi dello spettro autistico.
‘Una spesa per tutti’ la nuova campagna di Caritas Perugia
Dal 27 novembre, prima domenica d’Avvento, è in rete il video di presentazione della campagna raccolta fondi del tempo d’Avvento e di Natale ‘Una spesa per Tutti’, la campagna promossa dalla Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve per sostenere l’opera dei cinque Empori della Solidarietà attivi nelle zone più sensibili del territorio diocesano. Si tratta di “cinque empori di comunità, cinque luoghi di dignità e cura dove in questo 2022 ben 1.800 famiglie hanno potuto fare la spesa gratuitamente”. A dirlo, nel video, è don Marco Briziarelli, direttore della Caritas diocesana, che, ospite di Mondo Migliore, ci racconta l’importante lavoro degli empori e in che modo la comunità può sostenerli attraverso la nuova campagna di raccolta fondi.
La Brigata Indipendente
La Brigata Indipendente, associazione nata dalla caparbietà di due mamme, Valentina e Valentina, intenzionate a dare una voce ai propri figli ed a tutti quei ragazzi che convivono con disturbi dello spettro autistico facendoli conoscere, parlare, incontrare e soprattutto “per mostrare quanto potenziale hanno da offrire”. La Brigata Indipendente – nome coniato da Valentina Iacucci Ostini, presidente, e Valentina Cimbali, vicepresidente, nasce a Perugia nel settembre del 2021 per incentivare l’inserimento nel mondo di giovani “speciali” che, pur possedendo le potenzialità per ricavarsi uno spazio, hanno bisogno di routine, di abitudinarietà, di rispetto dei tempi. Mirko Tardioli, consigliere del direttivo dell’associazione, ci racconta dell’importante lavoro quotidiano di questa realtà, fatto di iniziative e proposte destinate ai giovani adulti con con disturbi dello spettro autistico.
Buone Nuove
La nuova stagione porta con sé delle novità. Da quest’anno parte, infatti, la nuova rubrica ‘Buone Nuove, agenda del terzo settore, volontariato e solidarietà’ in cui, al termine di ogni puntata, scopriremo quali sono le ‘buone notizie’ della settimana.