
Pink Floyd Legend, sold out per il concerto al Lyrick di Assisi
Written by enricotribbioli on 29/03/2023
Pink Floyd Legend, sold out per il concerto al Lyrick di Assisi
Appuntamento venerdì 31 marzo alle ore 21 con il gruppo italiano che rende il miglior omaggio alla musica della band inglese in 'The dark side of the moon 50th anniversary'
29/03/2023

Pink Floyd Legend in 'The dark side of the moon 50th anniversary' (foto di Sergio Banfi)
Dopo il grande successo riscosso la scorsa estate all’Anfiteatro Romano di Terni, i Pink Floyd Legend tornano in Umbria, al Teatro Lyrick di Assisi, con il tour celebrativo i cinquant’anni dall’uscita di The Dark Side of the Moon incassando ancora una volta un sold out.
L’appuntamento con la band, oggi riconosciuta da pubblico e critica come il gruppo italiano che rende il miglior omaggio alla musica dei Pink Floyd, è in programma venerdì 31 marzo alle ore 21, nell’ambito di Tourné, la Stagione promossa dall’Associazione Umbra per la Canzone e la Musica d’Autore e Mea Concerti.
The dark side of the moon 50th anniversary
Uno degli album più iconici di sempre, The Dark Side of the Moon negli ultimi cinquant’anni è stato uno dei dischi più venduti di tutti i tempi ed è ampiamente considerato come uno dei più influenti della storia della musica: un album entrato nel mito anche per la tecnica di registrazione, per i temi proposti, per la sua bellezza e, per certi versi, anche per la semplicità delle melodie, che segna l’inizio della maturità artistica dei Pink Floyd. Nelle due ore di concerto, oltre all’esecuzione integrale del capolavoro del 1973, i Pink Floyd Legend riproporranno anche tutti i più grandi successi della band inglese, accompagnati dai video originali d’epoca proiettati sul grande schermo circolare e immersi nel nuovo disegno luce e laser.
Pink Floyd Legend
La band è composta da Fabio Castaldi (voce e basso), Alessandro Errichetti (voce e chitarre), Simone Temporali (voce e tastiere) ed Emanuele Esposito (batteria). Completano la formazione Giorgia Zaccagni, Nicoletta Nardi e Sonia Russino ai cori e Maurizio Leoni al sassofono solista.
Ogni concerto, è un evento, grazie all’utilizzo di effetti scenografici e visivi che riescono a ricreare quel senso di spettacolo totale che ha sempre caratterizzato la celeberrima band inglese. Eventi come l’esecuzione di Live at Pompeii al Teatro Romano di Ostia Antica con tutti gli strumenti vintage originali dell’epoca, il tour con coro e orchestra del capolavoro Atom Heart Mother o il tour per i quarant’anni di Animals con la riproduzione della Battersea Power Station, realizzata con l’innovativa tecnica del mapping 3d e proiettata su uno schermo di oltre quindici metri di larghezza per oltre sei metri di altezza, con tanto di vapori reali che fuoriuscivano dalle quattro ciminiere bianche per tutta la durata del concerto.