IN ONDA

InBlu2000

Programmi del circuito nazionale

InBlu2000 è l’emittente della Conferenza episcopale italiana del cui circuito fa parte anche Umbria radio. Da radio InBlu arrivano i radiogiornali [...]


Info and episodes

PROSSIMO PROGRAMMA

Perugia, Umbria Jazz 2017 ufficializza il programma: molte sorprese ed eventi (VIDEO)

Written by on 08/05/2017

Perugia, Umbria Jazz 2017 ufficializza il programma: molte sorprese ed eventi (VIDEO)

08/05/2017

PERUGIA-  “Un programma ricco di sorprese, per il miglior Festival musicale d’Europa, e forse, non è esagerato dire, del Mondo … che non è più soltanto una kermesse …”

Così, attraverso un video-messaggio inviato stamani, Renzo Arbore non è voluto mancare alla presentazione della 44esima edizione di Umbria Jazz, in programma a Perugia dal 7 al 16 luglio prossimi, con un’anteprima a Norcia, l’1 e il 2 luglio, vedrà protagonista lo stesso musicista show man assieme ad altri ospiti che verranno resi noti nei prossimi giorni.

Dieci intensi giorni di musica, da mezzogiorno a notte inoltrata, in una formula vincente che resta invariata che avrà come punto d’attrazione principale l’Arena Santa Giuliana, dove si svolgeranno gli eventi di maggiore richiamo, con proposte che spazieranno dal rock al jazz
(partendo dai tedeschi Kraftwerk, pionieri negli anni ’70 della musica elettronica; al pirotecnico pianista e cantante Jamie Cullum; all’omaggio a Luigi Tenco, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa, fatto dalle voci di Giuliano Sangiorgi, Gaetano Curreri e Gino Paoli, assieme a Danilo Rea, Paolo Fresu e Mauro Ottolini; al duo di pianoforti dei cubani Chucho Valdes e Gonzalo Rubalcaba; al quartetto di Wayne Shorter assieme all’Orchestra da Camera di Perugia; a Brian Wilson, voce e leader dei Beach Boys, che celebrerà i cinquant’anni dall’uscita di ‘Pet Sounds’; fino alla ‘Brazilian night con ospite Stefano Bollani). Al Teatro Morlacchi, invece, andranno in scena le proposte più raffinate e gli immancabili appuntamenti Round Midnight, con una nutrita partecipazione dei jazzisti nostrani (dal nuovo trio di Gianluca Petrella, a formazioni in Duo come l’incontro tra classica e jazz dei pianisti Cristiana Pegoraro e Danilo Rea o di Paolo Fresu e Uri Caine; l’omaggio a Frank Zappa della Tankio Band di Riccardo Fassi; al gradito ritorno del sax di Francesco Cafiso, a capo di una formazione con ben nove elementi; la gradita sorpresa della passata edizione estiva, Jacob Collier; alla replica, dopo il successo di Orvieto ad UJ Winter, del progetto orchetrale di Ryan Truesdell alle storiche partiture di Gil Evans di ‘Sketches of Spain’). Così come, una preziosa sezione di mezzogiorno sarà ospitata nel più prestigioso contenitore d’arte e di storia della città, la Galleria Nazionale dell’Umbria (con interesanti proposte, quali il duo sax e batteria Steve Wilson e Lewis Nash; l’incontro tra jazz, classica e musica brasiliana con il clarinetto di Gabriele Mirabassi e la chitarra da Roberto Taufic; il quartetto della giovane contrabbassista malese, vista all’opera lo scorso giovedì al Lyrick di Assisi assieme a Pat Metheny, Linda Oh). Inoltre, in questa edizione, Umbria Jazz celebrerà tre importanti anniversari che segnano il 2017 del mondo del jazz: il centenario della nascita di Thelonious Monk, Ella Fitzgerald e Dizzy Gillespie, tutti nati nel 1917. Tre miti cui il festival dedicherà concerti che vedranno protagonisti, tra gli altri, ben cinque pianisti (Kenny Barron, Cyrus Chestnut, Benny Green, Dado Moroni, Eric Reed), la cantante Simona Molinari, l’Orchestra di Fabrizio Bosso e Paolo Silvestri. Intenso come da tradizione il programma di spettacoli all’aperto gratuiti, con una line up artisticamente in gran parte rinnovata rispetto agli ultimi anni, con alcune tra migliori nuove proposte da New Orleans. Come non mancherà la marching band dei toscani Funk Off, tratto distintivo dell’identità del festival. Infine, anche quest’anno parallelamente al festival (per la trentaduesima volta) si svolgeranno le clinics estive del Berklee College di Boston; attenzione che Umbria Jazz rivolge ai giovani, testimoniata anche dal Conad Contest riservato alle band emergenti, e dal programma di esibizioni di studenti dei corsi di jazz del Conservatorio ‘Morlacchi’.

 


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist