
Perugia – Palermo 3-3. Sfugge nel finale una vittoria meritata
Written by umbriaradio on 14/01/2023
Perugia – Palermo 3-3. Sfugge nel finale una vittoria meritata
14/01/2023

Finisce in parità la sfida del Curi dove il Perugia spumeggiante del primo tempo lascia spazio ad una squadra che prova a mantenere il risultato che però sfugge per due colpi abbastanza estemporanei e fortunosi dei rosanero, apparsi squadra involuta per lunghi tratti della gara. Non convincono i campi della ripresa.
LE FORMAZIONI
Col mercato che impazza e Di Carmine ancora non al meglio si rivede Matos in panchina. Castori conferma la difesa titolare con Sgarbi, Curado e Dell’Orco davanti a Gori, a centrocampo Bartolomei affianca Sartoro con Luperini ad agire da guastatore sulla trequarti. Sulle corsie via libera a Casasola e Lisi, mentre in attacco coppia rapida con Di Serio-Olivieri.
Dall’altra parte Corini, reduce da cinque risultati utili consecutivi, opta per il 4-3-3 con il tridente composto da Valente e Di Mariano sulle corsie ed il perugino Brunori al centro.
LA CRONACA
Partenza fulminante per il Perugia che sfrutta subito al terzo minuto una rimessa rapida di Lisi per Di Serio che sfugge alla difesa rivedibile del Palermo, rientra dalla linea di fondo e con una doppia conclusione batte Pigliacelli andando a sfogare la sua gioia sotto la Nord.
Il Grifo è incontenibile, al 7′ Olivieri serve ancora Lisi in contropiede che entra in area e viene abbattuto da Gomes in caduta. Rigore netto che Casasola trasforma alla destra di Pigliacelli.
Il Palermo non c’è e il Grifo insiste ancora con due conclusioni di Olivieri e Lisi ancora indiavolato.
Al 17′ Olivieri sfugge ancora alla lenta difesa ospite, si presenta davanti a Pigliacelli, seppur defilato, ma stavolta il portiere è bravo a contenere la conclusione. Pigliacelli si ripete con una grande parata sotto la traversa al 19′ sempre su Olivieri che gira in acrobazia da centro area.
Improvvisamente al 23′ Marconi spunta in area su un cross dalla destra e batte di testa Gori, riaprendo la partita.
L a partita si anima, se ce ne fosse bisogno diventando anche oltremodo spigolosa.
Il Perugia però ha cambiato passo e al 36′ scambia con un paio di compagni presentandosi al limite sulla sua mattonella da dove di destro a giro fa tris. Il numero 11 è incontenibile e al 40′ sfugge ancora in contropiede e dal limite esplode un destro violento che costringe ancora Pigliacelli a volare per mettere in angolo.
Sul doppio vantaggio dei Grifoni si chiude un primo tempo molto intenso e ricco di emozioni.
Si riparte con Castori che toglie l’ammonito Lisi per mettere in campo Paz e i rosanero che provano ad alzare il pressing. Al 4′ mischia in area, con conclusione di Valente e deviazione sfortunata di Santoro che spiazza Gori. Partita di nuovo riaperta.
Al 7′ è Bartolomei a chiudere una buona azione biancorossa con una conclusione da fuori che trova ancora pronto Pigliacelli a mettere in angolo. Al 10′ è Paz che prova la girata in area su cross di Casasola ma la conclusione è in curva. Di Serio esausto lascia spazio a Di Carmine al 19′.
I rosanero spingono senza creare particolari problemi, allora un nervoso Corini si gioca la carta Vido al posto di Saric. Risponde al 37′ Castori con Matos e Iannoni per Santoro e Olivieri.
Al 90′ palla dalla destra in area, Brunori anticipa tutti e trova l’angolino con un tiro sportco per il gol del 3 a 3 che gela lo stadio e congela il risultato sul pareggio.
LE PAGELLE
Gori – 6 – Fa correre un brivido di troppo ai tifosi con un rinvio errato, per il resto sicuro e impotente sui gol
Dell’Orco – 6 – Non commette particolari errori dimostrando ancora una volta le sue capacità
Curado – 5,5 – Finale di gara con qualche errore da stanchezza. Si fa beffare da Brunori che lo anticipa nettamente
Sgarbi – 6 – Tiene bene il campo mettendo a frutto il suo gran fisico
Casasola – 6,5 – Freddo dal dischetto, bravo in appoggio nel primo tempo. Più impreciso nella ripresa.
Bartolomei – 6 – La regia è buona per un’ora, poi anche lui cala e si fa prendere dalla frenesia
Santoro – 6 – Sfortunato nell’azione dell’autogol, per il resto partita ordinata ed efficace
Luperini – 5 – Ancora una volta oggetto misterioso della squadra. Non convince in attacco, non aiuta in difesa dove potrebbe contrastare meglio in occasione del secondo gol ospite dove lascia il tiro comodo a valente. Inspiegabile che sia rimasto in campo fino alla fine
Lisi – 7 – Incontenibile nella prima frazione. Dalla sinistra e dai suoi piedi nasce ogni azione pericolosa
Olivieri – 7,5 – Ancora un gol spettacolare e tante altre azioni pericolose. cala nella ripresa.
Di Serio – 7 – Gol di rapina e assist vincente per Olivieri in un primo tempo da protagonista assoluto
Paz – 5 – Troppi limiti tecnici per questa categoria. A destra poi lascia troppo spazio ai cross avversari
Di Carmine – 5,5 – Non è ancora in condizione per poter dare una mano
Matos – Sv
Iannoni – Sv
Rosi – Sv