
Tuoro sul Trasimeno, forse l’alcol alla base di un omicidio-suicidio
Written by redazione on 29/03/2023
Tuoro sul Trasimeno, forse l’alcol alla base di un omicidio-suicidio
La donna, di 57 anni, martedì è stata soffocata e uccisa in casa dal convivente , di 67 anni, che si è poi suicidato impiccandosi
29/03/2023

La casa
Al culmine di una lite ha soffocato la sua compagna e convivente per poi suicidarsi impiccandosi sotto a una tettoia fuori dalla casa nella quale abitavano a Tuoro sul Trasimeno: è lo scenario delineato dalle indagini dei carabinieri dopo che nella serata di lunedì sono stati trovati morti prima Lamberto Roscini, pensionato di 66 anni, e quindi Francesca Giornelli, 56. Una dinamica che emerge anche da alcuni biglietti scritti a mano dall’uomo e trovati nell’appartamento. Che hanno portato la Procura di Perugia a ritenere un omicidio-suicidio quanto avvenuto. Epilogo di una lite “verosimilmente scaturita anche a causa di un uso forse eccessivo di sostanze alcoliche da parte della donna” ha spiegato l’Ufficio diretto da Raffaele Cantone in un comunicato stampa. Nei biglietti Roscini ha “maledetto” gli alcolici. Concludendo i suoi messaggi con un “pregate per noi”. Dalle indagini è anche emerso che la tragedia si è consumata nel pomeriggio-sera di lunedì. L’allarme è però scattato intorno alle 19 del giorno successivo dopo che un vicino di casa ha notato il corpo del pensionato.
Si attendone le autopsie
Quando carabinieri e sanitari del 118 sono intervenuti la porta dell’abitazione, nella quale i due vivevano in affitto da qualche tempo, era chiusa ma con le chiavi inserite esternamente nella serratura. Così, una volta all’interno, hanno trovato in camera da letto il corpo di Francesca Giornelli. Gli accertamenti hanno portato gli inquirenti a “escludere con alta probabilità il coinvolgimento di terzi nel reato”. Saranno comunque le autopsie a chiarire definitivamente le cause della morte dei due.
Separazione e divorzio
Per la sindaca Maria Elena Minciaroni la donna uccisa era “una persona molto tranquilla, educata e affabile”. Con il compagno erano residenti a Tuoro da circa due anni. “Ma non vivevano molto la comunità” ha spiegato. La sindaca ha riferito che i due si erano sposati a Tuoro nel 2012 ma – ha detto – si erano “prima separati nel 2020 e poi avevano divorziato nel 2021”, anche se attualmente convivevano. “Lei è stata molto tempo all’estero – ha detto ancora la sindaca – e sapeva molto bene l’inglese. Ricordo che quando ci siamo visti per la separazione e per il divorzio l’ho trovata una persona molto educata, sia lei che l’ex marito e mi disse che se qualcuno ne avesse avuto bisogno lei avrebbe potuto fare anche ripetizioni. A me come sindaco e anche agli assistenti dei servizi sociali del Comune non sono mai arrivate segnalazioni di problemi familiari”.