IN ONDA

InBlu2000

Programmi del circuito nazionale

InBlu2000 è l’emittente della Conferenza episcopale italiana del cui circuito fa parte anche Umbria radio. Da radio InBlu arrivano i radiogiornali [...]


Info and episodes

PROSSIMO PROGRAMMA

Notte europea dei Musei, porte aperte al costo di 1 euro

Written by on 20/05/2017

Notte europea dei Musei, porte aperte al costo di 1 euro

20/05/2017

PERUGIA – Sabato 20 maggio torna nei principali musei e luoghi della cultura statali la tredicesima edizione della Notte europea dei Musei con tre ore di apertura serale straordinaria, al costo simbolico di 1 euro. Un’occasione da non perdere per cittadini e turisti per visitare e vivere il patrimonio culturale italiano, al di fuori del consueto orario, grazie anche a percorsi illuminati, visite guidate, laboratori per famiglie e bambini, concerti, spettacoli che accompagneranno i visitatori nella scoperta del nostro patrimonio, anche sotto un’altra luce.

Perugia, Ipogeo dei Volumni


Festa dei musei. Una festa lunga un intero week end dal momento che la Notte dei Musei si colloca all’interno della seconda edizione della Festa dei Musei di sabato 20 e domenica 21 maggio: un grande evento nazionale a cui partecipano non solo i principali musei statali, ma tutte le realtà pubbliche e private che hanno aderito all’iniziativa. La Festa dei Musei 2017, in continuità con quanto proposto da ICOM – International Council of Museums – punta i riflettori sul patrimonio materiale e immateriale che per ragioni politiche, storiche, ideologiche è stato fino a oggi emarginato o escluso dalla presentazione al pubblico. Il tema di questa seconda edizione della festa dei Musei è Musei in Contest: raccontare l’indicibile nei musei.
Spoleto, Teatro Romano

Spoleto, Teatro Romano


Famiglie, bambini e appassionati. Inoltre, così come per la passata edizione, la Festa dei Musei prevede un’offerta diversificata per fasce orarie e target di pubblico: la mattina di sabato 20 maggio è incentrata su famiglie e bambini con il tema Il Patrimonio per i bambini, il pomeriggio è dedicato a tecnici, curiosi e appassionati con Il racconto del Patrimonio, Largo all’esperto e Dietro il Patrimonio, mentre il programma serale – al costo simbolico di 1 euro – è dedicato al grande pubblico, con Lo spettacolo della cultura eventi che coinvolgono tutte le arti .  La giornata di domenica 21 maggio, invece, è rivolta a tutte le categorie possibili di pubblico con il tema Il Patrimonio per/di tutti.
Le aperture in Umbria (19.30 – 22.30). Perugia: Galleria Nazionale dell’Umbria, Ipogeo dei Volumni, Museo Archeologico Nazionale. Gubbio: Palazzo Ducale, Teatro Romano. San Giustino: Castello Bufalini. Spoleto: Museo Archeologico Nazionale e Teatro romano, Museo Nazionale del Ducato di Spoleto. Campello sul Clitunno: Tempietto sul Clitunno. Terni: Area Archeologica di Carsulae. Orvieto: Museo Archeologico Nazionale di Orvieto, Necropoli Etrusca “Crocifisso del Tufo”.

Tag:

Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist