
Norcia, presentato il programma delle celebrazioni per San Benedetto
Written by enricotribbioli on 24/02/2021
Norcia, presentato il programma delle celebrazioni per San Benedetto
La 'Fiaccola' come simbolo di rinascita e speranza, per tutto il Paese, farà tappa allo ‘Spallanzani’ di Roma e all’Ospedale ‘Giovanni XXIII’ di Bergamo
24/02/2021

La fiaccola 'Pro Pace et Europa Una' in piazza San Benedetto a Norcia
NORCIA- Con l’accensione della fiaccola Pro Pace et Europa Una, sabato 27 febbraio, alle ore 15,30, prenderanno avvio le celebrazioni in onore di San Benedetto Patrono di Norcia e d’Europa.
Il programma, è stato presentato questa mattina in videoconferenza dal primo cittadino Nicola Alemanno; presenti anche i sindaci di Subiaco e di Cassino, Francesco Pelliccia ed Enzo Salera e Dom Luigi Di Bussolo per l’Abbazia di Montecassino.
Un calendario, che rispetterà le normative anti contagio ma che non mancherà comunque di propagare la luce di San Benedetto, quest’anno in particolare di speranza e di rinascita.
“San Benedetto è stato un ricostruttore -ha detto il sindaco Alemanno– Vorremmo che ancora una volta la fiaccola possa illuminare la migliore strada possibile che tuteli la salute di tutti noi e riuscire a salvare il nostro tessuto sociale ed economico. Ancora una volta, le tre città in questi anni continuano a farsi portavoce della Regola benedettina nella convinzione che tutti i responsabili civili possano trarre esempio dalla straordinaria attualità di questo messaggio. Quest’anno la fiaccola non potrà essere pellegrina in Europa, ma insieme ai Comuni di Subiaco e Cassino la porteremo in alcuni luoghi simbolo della pandemia in Italia come gli ospedali Spallanzani di Roma e Giovanni XXIII di Bergamo.
Il messaggio benedettino -ha concluso il sindaco di Norcia– si farà prossimo agli operatori sanitari e ai ricercatori e a tutti coloro che sono in prima linea e continuano a darci speranza“.
La fiaccola, come dicevamo, sarà accesa con una cerimonia in forma statica e ridotta sabato 27 febbraio alle ore 15,30 dalla cripta della Basilica di San Benedetto, sgomberata dalle macerie. Il 17 marzo le tre delegazioni faranno tappa all’Ospedale Spallanzani di Roma dove nel febbraio 2020 è stato isolato per la prima volta il virus Sars-CoV-2 e il giorno seguente, presso l’Ospedale Giovanni XXIII di Bergamo di fronte all’ormai celebre murales dell’infermiera che tiene in braccio l’Italia. Il 20 marzo, poi la fiaccola farà ritorno a Norcia.
Nel corso della conferenza stampa è stata anche presentata la nuova torcia, in bronzo laccato oro e argento, realizzata dall’artista frusinate Franco Gabriele per tutte e tre i Comuni di Norcia, Subiaco e Cassino, che porta la raffigurazione di San Benedetto e la medaglia, i tre loghi dei comuni e sul pomello inferiore reca la scritta Pro pace et europa una. Tutti gli appuntamenti, seguiranno la normativa prevista anticontagio ma sarà possibile seguirli in diretta live streaming attraverso i canali Facebook e YouTube del Comune di Norcia.