IN ONDA

XL News

XL News

L'informazione extra large

"XL News - L'informazione extra-large" è uno spazio di approfondimento che ci permette di allargare lo sguardo, quello [...]


Info and episodes

PROSSIMO PROGRAMMA

A Norcia la XVIII Assemblea de ‘I Borghi più belli d’Italia’

Written by on 05/04/2018

A Norcia la XVIII Assemblea de ‘I Borghi più belli d’Italia’

05/04/2018

Porta di Venere a Spello, uno dei ventisette comuni umbri aderenti all'Associazione de 'I Borghi più belli d'Italia'

NORCIA (PG)- Dopo sedici anni, da venerdì 6 a domenica 8 aprile, torna in Umbria l’Assemblea nazionale de I Borghi più belli d’Italia, e sceglie Norcia come luogo per lo svolgimento del proprio incontro annuale. Sindaci in fascia tricolore, operatori turistici e addetti ai lavori, provenienti da ogni parte d’Italia, porteranno nel prossimo fine settimana un caloroso abbraccio alla città di San Benedetto. Questo, per un evento di caratura nazionale che darà visibilità alla Valnerina, ma soprattutto sarà utile per mantenere alta l’attenzione verso le zone colpite dal sisma del 2016, affinché non siano dimenticate.

L’evento, giunto alla sua XVIII edizione, è stato presentato a Perugia presso la Sala Pagliacci della Provincia dal Presidente Nazionale dell’Associazione Fiorello Primi, e dal Coordinatore regionale Antonio Luna, alla presenza del Consigliere provinciale Erika Borghesi, del vice sindaco di Norcia Pierluigi Altavilla, del vice sindaco di Castiglione del Lago, Romeo Pippi, in qualità di tesoriere della delegazione regionale dell’ associazione.

“Una significativa realtà, quella de I Borghi più belli d’Italia -ha spiegato il Presidente Fiorello Primi– che conta nel territorio nazionale la presenza di 281 comuni associati, ben 27 in Umbria. Di questi, sette sono in Valnerina. Questi luoghi hanno dei veri gioielli da mostrare. Nella tre giorni, daremo, infatti, la possibilità ai delegati all’Assemblea, di visitare il suo territorio: sabato il borgo di Norcia e il Santuario di Santa Rita a Cascia, domenica, il Piangrande di Castelluccio. Nel corso dell’Assemblea, invece, presenteremo i risultati del 2017 e i nuovi progetti che realizzeremo. A breve saremo presenti a due grandi eventi che si svolgeranno a Tokyo e a Lione per promuovere i nostri Borghi”.

“Un importante momento di confronto, per la nostra Associazione -ha ribadito il Coordinatore regionale Antonio Luna, presentando il programma dell’iniziativa- che si aprirà nel pomeriggio di venerdì con il convegno dedicato al Sistema de I Borghi più belli d’Italia nell’Anno del Cibo. Una riflessione particolare sulla situazione della nostra regione, non solo sui danni provocati dal sisma, ma anche sui dati economici e turistici riscontrati. E’ necessaria, infatti, anche la ricostruzione del tessuto economico per evitare il progressivo abbandono del territorio da parte delle popolazioni”.


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist