
Norcia, al via l'Art Therapy Tour 'Ricostruiamo i nostri luoghi'
Written by Enrico Tribbioli on 17/07/2017
Norcia, al via l'Art Therapy Tour 'Ricostruiamo i nostri luoghi'
17/07/2017
NORCIA- Prende avvio dai comuni di Norcia e Sellano Ricostruiamo i nostri luoghi, il progetto itinerante di arte terapia rivolto a gruppi di bambini e adulti che vivono nei paesi colpiti dal terremoto del 2016. L’intervento, che durerà circa due mesi, riguarderà sei comuni tra Umbria e Lazio: oltre a Norcia e Sellano (dal 17 al 22 luglio), Vallo di Nera (dal 24 al 29 luglio), Cascia e Amatrice (dal 31 luglio al 5 agosto) e Preci (dal 28 agosto al 2 settembre). Nel dettaglio, si tratta di un percorso in quattro tappe ognuna di cinque incontri, dal lunedì al venerdì, con protagonisti i bambini (accompagnati un giorno anche dagli adulti di riferimento) con l’obiettivo di provare a elaborare insieme le esperienze, spesso traumatiche, legate al sisma. Un cammino che possa far rivivere, da protagonisti attivi e creativi, il recente passato per aiutare a ricostruire i propri luoghi interiori. Questo, attraverso due esperienze artistiche diverse, entrambe utili allo sviluppo della consapevolezza e del senso di realtà, nei bambini e negli adulti di riferimento. La prima, dal titolo Distruggere per creare, aiuterà a riattualizzare, anche senza l’uso delle parole, un evento traumatico come il terremoto; la seconda, sarà dedicata alla modellazione dell’argilla finalizzata alla costruzione di un Villaggio sicuro che, metaforicamente, corrisponde al luogo nel quale stare bene, individualmente o in collettività.
Gli incontri si svolgono all’interno di spazi comuni, nelle ludoteche e in ambienti messi a disposizione delle associazioni o dalle amministrazioni locali che in alcune occasioni forniranno anche i trasporti gratuitamente. La rete creata attraverso il progetto vedrà coinvolti anche artigiani e associazioni dei territori interessati, e ogni comunità avrà a disposizione il proprio baule dei materiali con cui poter lavorare, al fine di sostenere il valore proprio di ciascuno, affinché questa esperienza possa diventare un momento per ritrovare una certa armonia.
Dal mese di settembre il progetto, poi, si trasferirà in altri sei comuni di Marche e Abruzzo (Visso, Ussita, Castel S. Angelo, Civitella del Tronto, Montorio al Vomano e Cittareale).
Ricostruiamo i nostri luoghi, nasce dall’esperienza di Monica Grelli e Loretta Salzillo, del loro lavoro svolto insieme ai bambini delle Scuole Primarie di Perugia, attraverso TRA arteterapia l’associazione che opera in contesti di prevenzione, riabilitazione e cura. Promuove in Italia e all’estero convegni, seminari, incontri, workshop utili al perfezionamento e potenziamento del metodo psicodinamico dell’arte terapia.