
Nero Norcia : presentata la 58esima edizione della Mostra nazionale del tartufo
Written by enricotribbioli on 21/02/2022
Nero Norcia : presentata la 58esima edizione della Mostra nazionale del tartufo
Dal 25 al 27 febbraio torna dopo due anni l'appuntamento con la kermesse enogastronomica. Presente all'inaugurazione il Presidente della Repubblica, Mattarella
21/02/2022

Uno degli stand delle passate edizioni di 'Nero Norcia'
Torna Nero Norcia, la mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici. Dal 25 al 27 febbraio, la kermesse enogastronomica promossa dal Comune di Norcia con il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, del Gal Valle Umbra e Sibillini e dell’Associazione nazionale Città del Tartufo, è pronta a tornare dopo due anni di stop a causa dell’emergenza sanitaria Covid 19.
Una tre giorni, che vuole rappresentare un importante segnale di fiducia e speranza, in cui circa cinquanta espositori celebreranno il pregiato tubero accanto al prosciutto Igp e alle altre norcinerie, ai prodotti caseari, alle lenticchie Igp di Castelluccio e ai prodotti di apicultura.
“La sfida è importante -commenta il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno- stiamo ricostruendo la città sia fisicamente che socialmente, per questo, siamo convinti che questa edizione di Nero Norcia rappresenta un evento simbolico, che porterà nuova energia alla nostra comunità”.
Ospite dell’inaugurazione di Nero Norcia il Presidente della Repubblica
Atteso ospite della giornata d’inaugurazione, venerdì 25 febbraio, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella sua prima visita ufficiale dopo la sua recente rielezione, prevista alle 15.30, alla presenza del sottosegretario all’agricoltura Francesco Battistoni, del commissario straordinario alla ricostruzione Giovani Legnini.
Oltre alla mostra mercato, non mancheranno momenti di approfondimento, sabato 26 alle 10.30 in piazza San Benedetto, con il convegno Distretti del cibo: nuove forme di aggregazione per lo sviluppo del territorio, a cura del Gal Valle Umbra e Sibillini e Regione Umbria; come anche l’Assemblea nazionale delle Città del tartufo, di cui Norcia è socio fondatore, domenica 27. Senza dimenticare momenti significativi che si svolgeranno in occasione dell’avvio delle Celebrazioni benedettine, come l’esibizione dei Cortei storici delle Città di Norcia, Subiaco e Cassino, alla presenza delle rispettive delegazioni, a cui seguirà l’accensione e la partenza della Fiaccola Pro Pace et Europa Una alla volta di Madrid prima e Santiago de Compostela poi.
Spettacoli e musica con gli artisti di strada del Ferrara Buskers Festival
Come non mancheranno spazi dedicati all’intrattenimento per grandi e piccini, agli spettacoli e alla musica che vedranno protagonisti sabato 26 gli artisti di strada realizzati in collaborazione con il Ferrara Buskers Festival.