IN ONDA

InBlu2000

Programmi del circuito nazionale

InBlu2000 è l’emittente della Conferenza episcopale italiana del cui circuito fa parte anche Umbria radio. Da radio InBlu arrivano i radiogiornali [...]


Info and episodes

PROSSIMO PROGRAMMA

Narni, 400 piante per lo studio e il monitoraggio dei cambiamenti climatici

Written by on 06/12/2021

Narni, 400 piante per lo studio e il monitoraggio dei cambiamenti climatici

Un progetto promosso dalla locale amministrazione comunale coordinato dall'Università di Perugia

06/12/2021

siccità

Allarme siccità in Umbria a causa dei cambiamenti climatici

Saranno funzionali ad una serie di studi legati ai cambiamenti climatici le quattrocento piante, fra alberi e arbusti, collocate dal Comune di Narni in quattro zone del territorio comunale utilizzando compost fornito da Green Asm. Lo rende noto l’assessore all’ambiente in merito al progetto di aree di monitoraggio fenologico, coordinato in Umbria dal Comune di Perugia che in qualità di città pilota ha trasferito il progetto a Narni.

L’Università degli Studi di Perugia, riferisce l’assessore, studierà le piante delle quattro aree per analizzarne il rapporto con i cambiamenti climatici ed il beneficio che il patrimonio verde può apportare. Le aree fenologiche si trovano a Narni scalo, alla Scuola Luigi Valli, in un’area della Tarkett, in una del gruppo Exolon a Nera Montoro e nel quartiere di Testaccio. Un gruppo di esperti, studierà inoltre la strategia da adottare a livello comunale per una gestione virtuosa del verde urbano ai fini ambientali e di sicurezza. Gli uffici tecnici di Palazzo del Podestà, spiega sempre l’assessore, avranno a disposizione una piattaforma informatica per il censimento di tutto il verde che sarà poi disponibile alla cittadinanza interessata a censire e gestire correttamente il proprio patrimonio verde. Prevista anche una serie di incontri didattici dedicati alle scuole.

L’assessore aggiunge che è disponibile una app che si chiama GreeApes dove, una volta registrati, raccontare i propri comportamenti virtuosi. Fra questi, il fare correttamente la raccolta differenziata, partecipare a RiDi Narni (la rete di artigiani, riparatori e cittadini per ridurre la produzione i rifiuti e riutilizzare li oggetti anziché gettarli via), spostarsi in maniera sostenibile in bus o in bici, camminare, consumere prodotti a chilometro zero e in generale partecipare alle eco sfide. In tal modo, ricorda l’assessore, si possono raccogliere punti e utilizzarli per riceve dei premi sia da una vetrina nazionale oppure locale. Il Comune di Narni mette a disposizione, biglietti bus, borracce, piante e grazie alla collaborazione con la sala cinema offrire ingressi a costi ridotti.

 


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist