
Musica e solidarietà, ad Assisi tutto pronto per l'iniziativa 'Una bacchetta per la pace'
Written by redazione on 02/03/2017
Musica e solidarietà, ad Assisi tutto pronto per l'iniziativa 'Una bacchetta per la pace'
02/03/2017
ASSISI – “Dall’armonia della musica all’armonia dei popoli”. Parte da qui “Una bacchetta per la pace”. 42 concerti in diverse città, con ospiti d’eccezione, che saranno nominati Cavalieri del Millennio per la Pace Non si terranno solo in Umbria, ma anche in città come Roma, Milano, Tokyo e Strasburgo. Un’iniziativa voluta dalle associazioni Centro per la pace fra i popoli di Assisi, in collaborazione con Assisi Suono Sacro e con l’appoggio del Comune di Assisi e dell’Assemblea legislativa dell’Umbria. Per Donatella Porzi, presidente dell’Assemblea legislativa regionale, “attraverso questo evento ci facciamo promotori di un messaggio di pace da far arrivare in tutto il mondo”. Si comincia domenica, a Città di Castello, con il concerto del pianista Simone Nocchi e del flautista Andrea Ceccomori. Quest’ultimo, fondatore dell’associazione “Assisi Suono Sacro”, è anche il direttore artistico della manifestazione. «Gli utili del tour – ha detto Ceccomori ai microfoni di Umbria Radio – saranno raccolti dal Centro Pace e evoluti per il progetto Millennio per la Pace con cui il Centro Pace intende supportare bambini in seria difficoltà».