IN ONDA

InBlu2000

Programmi del circuito nazionale

InBlu2000 è l’emittente della Conferenza episcopale italiana del cui circuito fa parte anche Umbria radio. Da radio InBlu arrivano i radiogiornali [...]


Info and episodes

I medici: aggressioni crescenti da parte dei novax, “ma non ci lasciamo intimidire”

Written by on 29/01/2022

I medici: aggressioni crescenti da parte dei novax, “ma non ci lasciamo intimidire”

29/01/2022

Due medici

Due medici

Simonetta Centurione, segretaria provinciale della Fimmg di Terni, si è fatta voce dell’“amarezza” dei medici di medicina generale del territorio rispetto a comportamenti assunti da alcuni pazienti soggetti ad obbligo vaccinale.

“Ciò che sta succedendo intorno a noi è avvilente. Dopo due anni di pandemia, – ha detto la sindacalista questa stamattina in una conferenza stampa – in gran parte ricaduta sulle nostre spalle e in cui abbiamo sempre fatto il nostro dovere, notiamo un’aggressione crescente da parte dei nostri pazienti. Ma noi non ci lasceremo intimidire”.

Per evitare il vaccino esigono prescrizione medica con lettere firmate da avvocati

Questi – secondo quanto riferito – stanno inviando via pec delle lettere firmate da avvocati in cui esigono una prescrizione medica prima di essere sottoposti alla somministrazione, minacciando denunce in caso contrario. Il fine ultimo, nella maggior parte dei casi, sarebbe quello di essere esonerati, anche temporaneamente, dalla vaccinazione.

I medici: seguiamo le normative. Pronti a ricusare questi pazienti

“Vogliamo esprimere tutto il nostro rammarico nei confronti della situazione – ha proseguito Centurione, parlando insieme alla vice segretaria del sindacato Francesca Pagnanini -, ma anche sottolineare che il nostro operato non sarà minato da nessuno. Seguiamo le normative, facciamo quanto riteniamo opportuno. Siamo pronti a ricusare i pazienti che ci chiedono la prescrizione”.

Questa – hanno spiegato Antonio Votino, anche lui della Fimmg, e Chiara Sartini, della Cgil medici-Smi – “non occorre ed è inutile”.

“Non c’è necessità di indagare o meno con esami strumentali patologie che possano controindicare la vaccinazione – ha detto il primo -, perché queste sono ben indicate nei documenti prodotti nel tempo e più che altro legate a reazioni avverse gravi nei riguardi di altri vaccini. Basta una semplice anamnesi, un’allergia non si sviluppa alla prima somministrazione”.

In Umbria venti medici sospesi dall’albo ma meno di una decina è in attività

Lorella Fioriti e Giacomo Giovannelli, rispettivamente vice presidente e vice segretario dell’Ordine dei medici provinciale, hanno poi evidenziato che sono una ventina gli iscritti all’albo attualmente sospesi per il mancato rispetto dell’obbligo della vaccinazione.

“Meno di un terzo” dei sospesi è rappresentato da professionisti in attività e tra questi ci sono, però, medici che hanno presentato certificazioni di esonero sulle quali sono in corso verifiche, anche da parte del Nas.


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist