IN ONDA

InBlu2000

Programmi del circuito nazionale

InBlu2000 è l’emittente della Conferenza episcopale italiana del cui circuito fa parte anche Umbria radio. Da radio InBlu arrivano i radiogiornali [...]


Info and episodes

PROSSIMO PROGRAMMA

Maltempo, Coldiretti Umbria denuncia gravi danni all’agricoltura

Written by on 19/01/2023

Maltempo, Coldiretti Umbria denuncia gravi danni all’agricoltura

Campi allagati, esondazioni e smottamenti per lo straripamento dei fiumi Tevere, Topino e Nera a causa dei forti temporali caduti negli ultimi giorni

19/01/2023

danni maltempo

Campi allagati, esondazioni e smottamenti per lo straripamento dei fiumi: i danni causati dal maltempo di questi giorni

L’ondata di maltempo abbattutasi sull’Umbria in questi ultimi giorni, ha causato vari danni all’agricoltura. Le consistenti piogge, infatti, accompagnate da alcune sporadiche grandinate, hanno interessato le campagne della nostra regione provocando allagamenti, frane, smottamenti, oltre a numerose cadute di rami.

È quanto emerge da un primo monitoraggio della Coldiretti Umbria in riferimento al maltempo che continua ad interessare la regione e che ha già provocato lo straripamento di diversi fiumi come Tevere, Topino e Nera.

Se pioggia e neve sono attese per ripristinare le scorte idriche in laghi, fiumi, terreni e montagne, i forti temporali con precipitazioni violente, sottolinea  l’associazione degli agricoltori, hanno provocato danni sui terreni che non riescono ad assorbire l’acqua che cade violentemente e tende ad allontanarsi per scorrimento con frane e smottamenti. La pioggia per essere di sollievo, deve, infatti, durare a lungo, cadere in maniera costante e non troppo intensa. Qualche preoccupazione anche per l’arrivo, dopo una prolungata fase di temperature più alte, di aria fredda, che potrebbe penalizzare le semine tardive dei cereali.

Cambiamenti climatici

Si assiste ad una evidente tendenza alla tropicalizzazione che si manifesta con una più elevata frequenza di eventi violenti, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo, con sbalzi termici significativi.

Se anche il settore primario sta risentendo pesantemente del caro energia e dell’impennata dei costi di produzione, l’agricoltura, conclude la nota di Coldiretti Umbria, è l’attività economica che più di tutte le altre vive quotidianamente pure le conseguenze dei cambiamenti climatici che tra siccità e fenomeni violenti ed estremi, causa danni sempre più gravi, che hanno superato nel 2022 i sei miliardi di euro a livello nazionale.


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist