
L’idea: una scuola nazionale di alta formazione costruita da Università e Confindustria
Written by Federico Fabrizi on 05/04/2022
L’idea: una scuola nazionale di alta formazione costruita da Università e Confindustria
I primi tre corsi, con oltre 20 aziende coinvolte, come punto di partenza, da cui costruire un progetto che vada oltre l'Umbria
05/04/2022

Stringere sempre di più e sempre meglio il collegamento tra Università e imprese. Il progetto è definito e prevede di costruire una struttura di livello nazionale. Il rettore Maurizio Oliviero ne discute da tempo con le associazioni di categoria e le istituzioni. L’avvio di tre corsi di alta formazione concertati tra l’ateneo e Confindustria è un primo passo importante: sono aperti i bandi per selezionare 45 studenti che affronteranno un percorso teorico e un tirocinio retribuito con forti possibilità essere assunti poco dopo. Sostenibilità, rischio d’impresa e gestione dei finanziamenti pubblici, questi i temi su cui sono incentrati i primi tre corsi. Il presidente del consorzio Sistemi formativi di Confindustria Umbria, Riccardo Stefanelli, ospite della trasmissione di Umbria Radio, Radio Economy, però guarda anche oltre: “La collaborazione solida è destinata a crescere – spiega – e sono convinto che riusciremo ad intercettare richieste anche da imprese oltre il territorio regionale”.
“L’Università deve affrontare esigenze nuove – ha spiegato il rettore Maurizio Oliviero – uscendo dall’autoreferenzialità e provando a sposare linee di collaborazione strategica anche con le imprese”.