IN ONDA

PROSSIMO PROGRAMMA

  • 20:30

“Il coraggio di chi ha perso”: in un libro la storia del Comitato Chianelli

Written by on 16/09/2023

“Il coraggio di chi ha perso”: in un libro la storia del Comitato Chianelli

La pubblicazione, scritta da Franco Chianelli, è stata presentata sabato 16 settembre, a Perugia, in una Sala dei Notari gremita di gente.

16/09/2023

“Il coraggio di chia ha perso”. Questo è il titolo del libro scritto da Franco Chianelli, fondatore e presidente del Comitato per la vita “Daniele Chianelli”. La pubblicazione è stata presentata sabato 16 settembre, a Perugia, in una Sala dei Notari gremita di gente.

Un viaggio attraverso la memoria del suo autore che passa dagli anni drammatici della malattia e poi della scomparsa del piccolo Daniele, a soli 10 anni, a causa di una leucemia e prosegue raccontando i primi passi dell’associazione di volontariato fondata dai coniugi Chianelli insieme ad altri 18 genitori che avevano condiviso con loro il dolore della malattia dei propri figli.

Il comitato per la vita Chianelli

Il Comitato per la vita “Daniele Chianelli” è un’associazione che nasce a Perugia, il 26 ottobre 1990, per opera di un gruppo di genitori che, avendo vissuto la dolorosa e sconvolgente esperienza della malattia dei propri figli, ha sentito l’esigenza d’intervenire in maniera più diretta nel realizzare attività di supporto alla struttura pubblica e di dover essere al fianco di chi soffre e lotta per la vita. Il 31 marzo 2016 ha ricevuto la visita di Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica, che ha definito l’associazione “un esempio da esportare”.

Gli scopi principali del Comitato per la Vita Daniele Chianelli sono: il sostegno della cura, l’assistenza sociale e psicologica dei pazienti bambini e adultiche sono ricoverati presso il reparto diEmatologia e Onco-ematologiapediatrica dell’azienda ospedaliera di Perugia, nonché fornire un’assistenza globale alle famiglie che li assistono per tutto il decorrere della loro malattia.

“Il coraggio di chi ha perso. La storia e i sogni di un pazzo visionario”

Il libro, pubblicato da Prendinota editore è stato raccontato, durante la conferenza stampa di presentazione, da Franco Chianelli e dalla moglie Luciana. Per la prima volta Chianelli ha ripercorso le tappe fondamentali della storia del Comitato per la vita, il sostegno e le difficoltà di genitori, medici, volontari e tutti coloro che hanno contribuito a crescere il Comitato.

Tanti i momenti salienti ricordati da Chianelli. Quando il Comitato ha investito nella ricerca e grazie al Prof. Martelli è stato messo a punto una nuova tecnica di trapianto, oggi usata in tutto il mondo. Ma soprattuto quando è stato fondato il Residence “Daniele Chianelli”, che offre ospitalità senza spese d’affitto ai malati. Molti momenti d’oro, altri più complessi. Ciò nonostante risulta evidente la voglia di continuare a far camminare, lungo la sua strada, il Comitato.

Martino Tosti.


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist