
“Le imprese faticano a trovare tecnici specializzati”
Written by Federico Fabrizi on 08/06/2022
“Le imprese faticano a trovare tecnici specializzati”
Il direttore di Its Umbria Nicola Modugno: "Non riusciamo a rispondere a tutte le richieste delle aziende"
08/06/2022

Meccatronica, digitale, biotecnologie, agroalimentare e poi di recente corsi specifici dedicati ai sistemi cloud (cioè l’archiviazione dati) e alla sicurezza informatica. Sono questi i percorsi formativi di Its Umbria, alcuni talmente innovativi da essere novità a livello nazionale. Eppure servirebbe un numero maggiore di studenti. “Noi riceviamo costantemente telefonate da imprese che ci chiedono giovani formati – ha spiegato il direttore di Its Umbria Nicola Modugno, intervistato nel corso della trasmissione Radio Economy – purtroppo, nonostante siamo uno degli Its con il maggior numero di studenti in rapporto alla popolazione, facciamo difficoltà a soddisfare la domanda delle imprese”. Gli Its sono stati rinominati di recente con una legge ad hoc come Istituti tecnologici superiori “e sono nati per risolvere il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro – prosegue Modugno – perché le aziende chiedono figure legate alla contemporaneità, per questo noi nella fase di progettazione della didattica ci ispiriamo al sistema produttivo, collaborando direttamente con le imprese…”.
A Terni, nei prossimi mesi, in virtù dell’ampliamento del numero delle aule e degli spazi dedicati ai laboratori nella sede dell’Arpa Umbria, Its avvierà due percorsi nell’ambito delle Biotecnologie, un corso per “Specialista IT in cloud computing, grafica digitale, big data e tecniche per la gestione sicura delle informazioni”, un corso per “Specialista in Cibersecurity” e anche un percorso in Meccatronica che verrà realizzato fra Terni e Foligno.