IN ONDA

XL News

XL News

L'informazione extra large

"XL News - L'informazione extra-large" è uno spazio di approfondimento che ci permette di allargare lo sguardo, quello [...]


Info and episodes

PROSSIMO PROGRAMMA

Le bellezze di Trevi tra i 'Wiki Loves Monuments'

Written by on 27/09/2017

Le bellezze di Trevi tra i 'Wiki Loves Monuments'

27/09/2017

TREVI (PG)- Il borgo di Trevi, con i suoi monumenti più belli, è stato inserito nel prestigioso elenco di Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico del mondo giunto alla sesta edizione e promosso da Wikimedia ItaliaAssociazione di promozione sociale che dal 2005 favorisce il miglioramento e l’avanzamento del sapere e della cultura. Wikimedia Italia ha invitato tutti i cittadini a immortalare il patrimonio culturale italiano, e tutte le fotografie sono state pubblicate su Wikimedia Commons, il grande database multimediale di Wikipedia, favorendo in questo modo la produzione, la raccolta e la diffusione di contenuti liberi (open content), ossia di opere contrassegnate dai loro autori con una licenza che ne permetta l’elaborazione e/o la diffusione gratuita per ogni scopo.
Esprime soddisfazione Stefania Moccoli, assessore al Turismo del Comune di Trevi per la presenza della città nel noto concorso fotografico mondiale. Lo skyline di Trevi, capitale dell’olio con le antiche mura circondate da ulivi secolari formano un paesaggio candidato a patrimonio immateriale dell’umanità Unesco, uno scorcio molto suggestivo e fotografato; questo inserimento, rappresenta un ulteriore e innovativo mezzo di promozione e valorizzazione turistica e culturale, attraverso la vasta platea internazionale di Wikipedia.
Tra i monumenti di Trevi inseriti nell’elenco, la seicentesca Villa Fabri, il Complesso museale di San FrancescoPalazzo Lucarini sede dell’omonimo Centro d’arte contemporanea, il Teatro Clitunno e la Torre civica che ancora oggi con i suoi rintocchi scandisce i ritmi di vita nell’antico borgo medievale.
Le immagini di Trevi scattate, andranno ad arricchire le pagine dell’enciclopedia online più diffusa nel mondo, e saranno riutilizzabili gratuitamente da parte delle istituzioni stesse per ogni scopo, anche commerciale.  Il concorso si svolge ogni anno dall’1 al 30 settembre; possono partecipare gratuitamente persone di ogni età, con un numero illimitato di fotografie, l’invito è rivolto a tutti i cittadini dell’Umbria e agli appassionati di foto.
Tutte le informazioni su wikilovesmonuments.wikimedia.it.
 


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist