
Perugia, dibattito sulla situazione in Afghanistan e cosa può fare l’Europa
Written by manuelaacito on 10/09/2021
Perugia, dibattito sulla situazione in Afghanistan e cosa può fare l’Europa
Incontro promosso dall'associazione "Natura urbana" al parco Chico Mendez. Ospiti il giornalista Giuseppe Castellini e Paolo Quercia, docente di Studi strategici all'Università di Perugia
10/09/2021

L’associazione “Natura Urbana” con sede nel parco Chico Mendez promuove un dibattito sul tema politico, sociale ed economico di attualità: “L’Afghanistan. L’Europa cosa può fare?”.
L’incontro si tiene il 10 settembre alle ore 18 nel parco Chico Mendez di Perugia dove viene presentata la situazione critica dell’Afghanistan e gli impatti che tale disastro può avere nel territorio europeo e nazionale.
Protagonisti dell’incontro saranno due ospiti di eccezione: Giuseppe Castellini (direttore Nuovo Giornale nazionale, del magazine economico finanziario Italia Informa e di Mediacom043) e Paolo Quercia (professore di Studi Strategici presso l’Università di Perugia).
Sembra che i problemi politici, sociali, culturali, religiosi ed economici dell’Afghanistan siano lontani dall’Europa. Soprattutto dal nostro territorio umbro e in modo specifico da quello perugino.
Invece i giovani dell’Associazione credono che sia un argomento tanto attuale quanto importante. Dopo la presentazione delle difficoltà nelle quali la popolazione afghana si trova, verrà aperto un dibattito pubblico per chiarire meglio il tema e per far riflettere i politici locali e quelli europei. Partecipano all’iniziativa varie associazioni che condividono lo spirito sociale dell’associazione “Natura Urbana”.
L’evento, in collaborazione con le Associazioni Aics Perugia, Acli Arte e Spettacolo Perugia, Sul palco della vita, La Casa degli Artisti, Alma Andina e Compagnia In, si svolgerà in contemporanea in presenza al Parco Chico Mendez e in diretta sulle pagine Youtube e Facebook dell’Associazione Natura Urbana.
La pittrice Federica Bianchi esporrà un quadro di pace.
Parteciperanno inoltre personaggi del settore sociale che vogliono suscitare la riflessione sul difficile momento che sta vivendo il popolo afghano, tra cui Ladis Kumar, già presidente delle Acli perugine.
Lorenzo Salvi e Andrea Marchi, giovani dell’Associazione cureranno la diretta streaming per favorire le persone che non possono partecipare in presenza. L’evento verrà presentato da Emanuele Tuteri.
Per partecipare all’evento è necessario il Green Pass ed è consigliata la prenotazione, da fare tramite il seguente link: https://www.eventbrite.it/e/168809396449 Per seguire la diretta in streaming: https://youtu.be/NRIZbAbnlOI