IN ONDA

logo di umbria radio z generation e immagini di giovani

Z GENERATION

Z GENERATION

       


Info and episodes

PROSSIMO PROGRAMMA

‘La prova di un’opera seria’ al Teatro Clitunno di Trevi

Written by on 02/09/2020

‘La prova di un’opera seria’ al Teatro Clitunno di Trevi

02/09/2020

TREVI- Con La prova di un’opera seria, farsa in un atto su musica di Francesco Gnecco, prende avvio ufficialmente la 74ma Stagione del Teatro Lirico Sperimentale Adriano Belli di Spoleto. L’appuntamento, in programma venerdì 4 settembre, alle ore 21 al Teatro Clitunno di Trevi, nell’allestimento curato dal regista Gabriele Duma orchestrato da Luca Spinosa, va in scena dopo il successo dell’anteprima Eine Kleine Musik 2020 – Italia delle scorse settimane al Caio Melisso. La prova di un’opera seria, è uno spettacolo di teatro nel teatro in cui viene portata in scena, come si può dedurre dal titolo, proprio la prova di un’opera seria, mettendo a nudo il teatro stesso e tutte le sue contraddizioni.

“Quest’opera giocosa è una caricatura della vita teatrale -spiega il direttore Luca Spinosa- che ad una prima lettura può apparire anche poco virtuosa, ma è proprio la volontà del suo autore che porta consapevolmente in scena il teatro quotidiano, il dietro le quinte, con tutte le problematicità che ne conseguono. In particolare in La prova di un’opera seria questo processo avviene attraverso il racconto della prima prova della messa in scena de Gli Orazi e i Curiazi di Domenico Cimarosa, compositore italiano di scuola napoletana vissuto nella seconda metà del Settecento e maestro dello stesso Francesco Gnecco. Durante lo spettacolo i protagonisti cantano numeri tratti dall’opera di Cimarosa, connotando la messa in scena di una nota di veridicità. Malgrado non si tratti di un’opera di grande repertorio, La prova di un’opera seria ha fin da subito riscontrato un notevole successo tra il pubblico, proprio perché rispondeva a quei canoni formali sì superati, ma che erano ancora richiesti dall’uditorio dell’epoca. Portare in scena uno spettacolo come La prova di un’opera seria, oggi in questo tempo di Coronavirus -conclude Spinosa- è un messaggio molto forte, perché si racconta di un teatro in difficoltà, anche economica”.

Protagonisti in scena, accompagnati al pianoforte dallo stesso Luca Spinosa e dall’Ensemble strumentale del Teatro Lirico Sperimentale, i cantanti vincitori dei Concorsi 2019 e 2020 e quelli selezionati dalla Direzione artistica. Nell’ordine, Tosca Rousseau, Chiara Boccabella, Marco Rencinai,  Luca Bruno, Giacomo Leone, Giordano Farina.

Dopo l’appuntamento di venerdì 4 settembre alle ore 21, La prova di un’opera seria verrà replicata sabato 5 alla stessa ore e domenica 6 alle ore 18, sempre al Teatro Clitunno di Trevi. In seguito, lo spettacolo sarà protagonista della Stagione Lirica Regionale 2020,  rappresentata al Teatro Torti di Bevagna (lunedì 21 e martedì 22 alle 21); al Teatro Subasio di Spello (mercoledì 23 e giovedì 24, alla stessa ora); al Complesso Museale di San Francesco a Montefalco (venerdì 25 sabato 26 sempre alle ore 21).

Si ricorda che è necessario presentarsi in teatro muniti di mascherina, almeno trenta minuti prima dell’inizio dello spettacolo, al fine di poter effettuare le rilevazioni previste dalle disposizioni anti Covid-19. Per informazioni, si può telefonare al 338 8562727,  oppure consultare il sito www.tls-belli.it.


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist