
La musica entra in fabbrica a Città di Castello
Written by enricotribbioli on 22/04/2021
La musica entra in fabbrica a Città di Castello
Il Duo Fabio Battistelli al clarinetto, e Stefano Falleri alla chitarra, in concerto sabato 24 aprile all'interno dell'azienda artigianale 'Ceramiche noi'
22/04/2021

La musica entra in fabbrica a Città di Castello con il Duo Battistelli-Falleri
CITTA’ DI CASTELLO- La musica entra in fabbrica per la registrazione di un concerto che verrà trasmesso sui canali social del Comune di Città di Castello il 1 Maggio.
L’azienda artigianale Ceramiche noi, sabato 24 aprile, farà da inedita cornice alle note del clarinetto di Fabio Battistelli e della chitarra di Stefano Falleri.
Simbolo nazionale della resilienza, passata in poco meno di due anni dal baratro della chiusura al rilancio solidale in cooperativa, Ceramiche noi, è un esempio concreto, di un modo di realizzare e produrre pregiati manufatti artigianali in maniera solidale, superando ostacoli di varia natura, pandemia compresa, ovviamente.
Questo, dopo che era stata comunicata loro la delocalizzazione in Armenia ad agosto 2019.
Sabato i dipendenti dalle loro postazioni, in sicurezza, potranno assistere al concerto di circa trenta minuti, ideato dal maestro Fabio Battistelli, clarinettista, spesso protagonista di numerose iniziative e concerti a distanza durante il lockdown. La musica entra in fabbrica, come contributo ma non solo, alla ripartenza di tutto il comparto produttivo, industriale, artigianale e del mondo del lavoro in ginocchio ormai da più di un anno a causa della pandemia che ha aggravato ulteriormente settori colpiti in maniera pesante già da crisi economico-occupazionali strutturali.
“Siamo orgogliosi di ospitare questa bellissima iniziativa -ha commentato Marco Brozzi, presidente della cooperativa che gestisce Ceramiche noi- supportata dal Comune di Città di Castello con la collaborazione dei sindacati, e di esponenti del mondo della cooperazione, della cultura, dell’arte, dell’artigianato e dello spettacolo.
La musica che entra in fabbrica è un ulteriore messaggio positivo che si può dare in questo momento così decisivo per le sorti di tutti noi ad ogni livello”.
Il concerto, come dicevamo, verrà poi trasmesso sabato 1 maggio, in occasione della Festa del lavoro, sui canali social del Comune di Città di Castello, YouTube, Facebook, Instagram e Twitter.