
La Giunta regionale adotta il piano di attuazione del Programma Gol
Written by enricotribbioli on 25/02/2022
La Giunta regionale adotta il piano di attuazione del Programma Gol
Un accordo per la garanzia di occupabilità dei lavoratori, secondo quanto comunica l’assessore Fioroni
25/02/2022

Palazzo Donini, sede della giunta regionale
La Giunta regionale dell’Umbria adotta il piano regionale di attuazione del Programma nazionale Gol, per la garanzia di occupabilità dei lavoratori. È quanto comunica l’assessore regionale allo sviluppo economico Michele Fioroni.
“Il Programma nazionale per la garanzia di occupabilità dei lavoratori -spiega l’assessore- è la componente più significativa per la riforma delle Politiche attive nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Fondamentale l’investimento nello sviluppo delle Politiche attive per la ripresa economica e sociale del Paese alla quale la nostra Regione, intende contribuire con forte determinazione e impegno in tutti i settori strategici che ci vedono coinvolti.
L’impegno, quindi, ad attuare gli interventi del Pnrr con la massima tempestività ed efficacia, nel rispetto delle milestone previste.
L’approvazione del Piano regionale, costituisce la prima parte della milestone prevista per il 2022 che si completerà con la presa in carico di almeno il 10% dei destinatari complessivamente previsti.
Alla nostra Regione -continua Fioroni- sono state attribuite quale prima assegnazione più di undici milioni di euro da destinare ad un target di 7.680 persone, per percorsi di accompagnamento al lavoro, upskilling e reskilling con una particolare attenzione ai target più vulnerabili.
Programma Gol: un importante opportunità
Una opportunità importante che non possiamo permetterci di sprecare, anzi la nostra abilità dovrà essere quella di saper cogliere tutte le potenzialità e sfruttarle al massimo per creare sinergia, integrazione e complementarietà tra tutti gli interventi e le risorse che l’Umbria avrà a disposizione, mi riferisco anche alla Programmazione europea 21/27. Nell’attuazione del Programma Gol -conclude l’assessore – anche in linea con la Legge regionale, prevediamo una forte sinergia e collaborazione tra gli operatori della rete dei servizi pubblici e privati. Il target e gli obiettivi sono sfidanti e particolarmente impegnativi, ma sono fiducioso nel loro raggiungimento”.