
Il Nobel Shuji Nakamura sarà docente all’Università di Perugia
Written by umbriaradio on 24/04/2019
Il Nobel Shuji Nakamura sarà docente all’Università di Perugia
24/04/2019

Shuji Nakamura
PERUGIA – Il prof. Shuji Nakamura, scienziato giapponese premio Nobel per la Fisica 2014, inventore della luce a blu led e recentemente insignito del Dottorato di ricerca Honoris causa dall’Università degli studi di Perugia, sarà docente nel 35/o ciclo di Dottorato di ricerca in Energia e Sviluppo sostenibile (approvato dal Senato accademico e dal Consiglio di amministrazione dell’ Università).
Biomasse Il Dottorato di ricerca, incardinato nel Centro nazionale di ricerca sulle Biomasse diretto dal prof. Andrea Nicolini, sezione strutturata del Ciriaf (Centro interuniversitario di ricerca sull’ inquinamento e sull’ ambiente ‘ Mauro Felli’ ), diretto dal prof. Pietro Buzzini, vedrà partire i corsi dall’ 1 novembre 2019. Il corpo docente del Dottorato, coordinato dal prof. Franco Cotana, sarà costituito da 18 professori dell’Università di Perugia, da due professori del Politecnico di Torino e da 4 illustri professori di università straniere, tra i quali il prof. Nakamura che terrà ufficialmente la prima lezione il 19 aprile 2020.
Tre università Per quella data infatti – riferisce il Ciriaf – il premio Nobel ha confermato che tornerà nel capoluogo umbro, essendo per lui personalmente quella perugina una delle tre università più importanti per la sua attività, insieme a quella di Tokushima in Giappone dove si è laureato in Ingegneria elettronica ed alla University of California a Santa Barbara dove svolge gran parte delle sue ricerche. Il Dottorato di ricerca in Energia e Sviluppo Sostenibile è fortemente interdisciplinare ed articolato in due curricula: Energia e Benessere ambientale ed Energia Risorse agricole e territoriali. E’ inoltre un Dottorato internazionale ed industriale i cui corsi di didattica programmata sono tenuti in lingua inglese.