
Arriva la Guida ai musei ecclesiastici dell'Umbria. Marini e Bassetti: "Uno strumento per il rilancio del turismo" (AUDIO)
Written by redazione on 11/04/2017
Arriva la Guida ai musei ecclesiastici dell'Umbria. Marini e Bassetti: "Uno strumento per il rilancio del turismo" (AUDIO)
11/04/2017
PERUGIA – Una valorizzazione del legame ‘fede e arte’. E’ stata presentata martedì mattina, a Palazzo arcivescovile di Perugia, la Guida ai musei ecclesiastici dell’Umbria alla presenza del cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza episcopale umbra (Ceu), del vescovo ausiliare monsignor Paolo Giulietti, presidente della rete dei Musei ecclesiastici umbri (Meu) e della presidente della Regione Catiuscia Marini. La guida – pubblicata con il decisivo contributo della Regione – è un coronamento dell’impegno profuso durante il Giubileo straordinario della Misericordia e raccoglie le immagini a colori delle opere d’arte più significative esposte nei tredici musei che costituiscono la rete dei Meu. La pubblicazione, che vede la luce dopo il terremoto che ha causato seri danni anche al patrimonio storico artistico, è un contributo culturale al ritorno alla normalità di una terra conosciuta in tutto il mondo per la sua arte e la sua spiritualità. In inglese e in italiano, la guida presenta al visitatore “i tesori custoditi nella terra di San Benedetto e San Francesco, culla del monachesimo occidentale e di un originalissimo umanesimo cristiano che ha ancora oggi qualcosa da dire”, come sottolineato da monsignor Giulietti.
La presidente Marini “Uno strumento utile per la ripartenza della regione”. La presidente Marini ha sottolineato come la guida sia frutto di una collaborazione tra la Regione, la Ceu e le strutture dei musei ecclesiastici, che va avanti già dagli anni ’90. Offrendo una guida completa ed un itinerario che riguarda città importanti dell’Umbria, la pubblicazione fa fare un salto di qualità alla proposta turistica del territorio in un momento complicato per tutto il settore. Le parole della presidente Marini ai microfoni di Umbria Radio.
Il cardinale Bassetti “I musei raccontano la storia di un popolo in tutti i suoi vari passaggi”. Sono state queste le parole del cardinale Gualtiero Bassetti che ha spiegato come, anche in questo momento particolare per la regione, i musei aiutino a raccontare la storia delle opere d’arte recuperate sotto le macerie nella Valnerina. Un grande tesoro culturale racchiuso nelle strutture del Meu ma anche le radici e i valori di un popolo. Le parole del cardinale Bassetti ai microfoni di Umbria Radio.
Le realtà del Meu Le realtà del Meu presentate nella guida: Museo diocesano e Cripta di San Rufino (Assisi), Museo del Tesoro della Basilica di San Francesco e Collezione Perkins (Assisi), MUMA-Museo Missionario Indios dei frati Cappuccini dell’Umbria in Amazzonia (Assisi), Galleria d’Arte contemporanea della Pro Civitate Christiana (Assisi), Museo della Porziuncola (Assisi); Museo del Duomo (Città di Castello), Museo capitolare diocesano e Cripta di San Feliciano (Foligno), Museo diocesano-Palazzo dei Canonici (Gubbio), Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo (Perugia), Museo diocesano e Basilica di Sant’Eufemia (Spoleto), Museo dell’Abbazia di Preci (Preci), Museo diocesano e capitolare (Terni), Esposizione di arte sacra nel Duomo di Todi (Todi).