
Festa delle Biotecnologie, a Perugia in scena la prima edizione
Written by enricotribbioli on 16/11/2023
Festa delle Biotecnologie, a Perugia in scena la prima edizione
Lunedì 20 novembre, a partire dalle 9.30, presso l’Aula Magna della sede del Rettorato a Palazzo Murena
16/11/2023

Un laboratorio di ricerca biotecnologica
L’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia di Palazzo Murena ospiterà, lunedì 20 novembre a partire dalle ore 9.30, la prima edizione della Festa delle Biotecnologie.
E’ una branca della biologia riguardante l’utilizzo di esseri viventi al fine di ottenere beni o servizi utili al soddisfacimento dei bisogni della società, ma anche l’applicazione e lo studio di qualunque tecnologia sviluppata o sviluppabile dall’uomo al campo della biologia. Nel linguaggio corrente, si utilizza più frequentemente il termine al plurale (biotecnologie) per indicare la pluralità di tecnologie sviluppate ed i relativi ambiti di applicazione.
L’evento ha come obiettivo quello di orientare studentesse e studenti triennali nella scelta dei percorsi per il conseguimento della laurea Magistrale, nonché questi ultimi nei vari ambiti della ricerca sulle biotecnologie e degli sbocchi professionali.
Biotecnologie e nuove opportunità
Naturalmente e per via della sua multidisciplinarietà, propria dell’ambito delle Biotecnologie, l’incontro è aperto a tutte le studentesse e gli studenti dell’Ateneo che sono interessati alle novità e alle opportunità in ambito scientifico, nonché alle docenti e ai docenti dell’Ateneo.
La prima edizione della Festa delle Biotecnologie, è un’iniziativa organizzata dal Corso di Laurea in Biotecnologie in collaborazione con i Corsi di laurea Magistrale in Biotecnologie Molecolari e Industriali, Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Forensi, Agricultural and Environmental Biotechnology, Biotecnologie Farmaceutiche e si colloca nell’ambito delle attività sostenute dal progetto PNRR VITALITY.