IN ONDA

Playlist musicale


Raccolta di brani italiani e stranieri ! tutte le ultime uscite musicali in un programma veloce e brillante


Info and episodes

PROSSIMO PROGRAMMA

Fa’ la cosa giusta! VII edizione per la fiera buona e naturale

Written by on 15/11/2022

Fa’ la cosa giusta! VII edizione per la fiera buona e naturale

Dal 18 al 20 novembre torna al Centro Umbriafiere di Bastia Umbra, la manifestazione dedicata al consumo consapevole. Tra innovazione e artigianato le sfide della nuova economia

15/11/2022

Fa la cosa giusta! Umbria

Uno degli stand della passata edizione di Fa la cosa giusta! Umbria

Torna Fa’ la cosa giusta! Umbria: la fiera del consumo consapevole, arriverà per la sua settima edizione nella nostra regione al Centro Umbriafiere di Bastia Umbra da venerdì 18 a domenica 20 novembre. Una manifestazione, nata da un’idea di Terre di mezzo Editore organizzata da Fair Lab srls e dall’Associazione culturale Il Colibrì,  che conferma la formula che vede per tre giorni all’interno dei padiglioni commercio ma anche cultura, laboratori e incontri, proponendo soluzioni e prodotti sostenibili.

Un evento, che mette in rete imprese e progetti virtuosi, oggi più che mai attuali e necessari, offrendo la possibilità di trovare prodotti e servizi buoni, certificati e che fanno bene a comunità e ambiente.

Una vetrina importante, per le realtà innovative, tipiche, sostenibili e di qualità dell’Umbria e che ospita anche molte aziende che arrivano dalle altre regioni italiane.

In programma appuntamenti gratuiti tra convegni e momenti pratici per parlare e mostrare esperienze e modelli di sviluppo sostenibile, economia circolare, qualità e innovazione.

Centoquaranta stand in dieci aree tematiche

In un unico spazio, culturale e commerciale, centoquaranta stand con prodotti buoni e naturali divisi in dieci aree tematiche: dall’abbigliamento alla cosmesi, dai servizi al food, dall’arredamento al mondo dell’infanzia.

Nel dettaglio, saranno presenti sezioni dedicate ad Abitare sostenibile, Buono da mangiare, Mobilità nuova, Ethical fashion, Cosmesi naturale e benessere, Viaggiare, Prodotti culturali e tempo libero, Servizi sostenibili, Pianeta dei piccoli, Cittadinanza e partecipazione.

In fiera si potrà trovare un’intera area (con ben dieci realtà presenti che producono birra, caffè, dolci e tanto altro) dedicata alle imprese e alle cooperative che lavorano per offrire una seconda opportunità, quelle dell’Economia Carceraria. Inoltre, sarà presente uno spazio dedicato all’esposizione di prodotti fatti a mano, fra i migliori e i più originali del centro Italia. Artigiani, makers, piccoli brand, che attraverso l’uso di nuove tecnologie e delle proprie capacità manuali, sono riusciti a esprimere al meglio il proprio talento.

Non solo prodotti

In tre giorni saranno oltre centocinquanta i momenti gratuiti tra seminari, workshop, dibattiti, educazione e didattica, dimostrazioni, presentazioni, mostre, convegni, degustazioni, laboratori pratici, qualità della vita, benessere del corpo e della mente, un programma riservato alle famiglie e alle scuole.

Arpa Umbria torna a Fa’ la cosa giusta! Umbria, partecipando non solo con uno spazio istituzionale nel quale i cittadini potranno conoscere meglio il lavoro di controllo/conoscenza al servizio di un ambiente pulito e salubre, ma anche raccogliendo la sfida di essere partner scientifici della manifestazione per poter approfondire i grandi temi dell’ecologia e dell’economia sostenibile.

L’Agenzia terrà una serie di incontri rivolti agli studenti, il venerdì mattina, e diversi momenti informativi a carattere divulgativo rivolti ai cittadini durante la tre giorni di fiera.

Una mostra dedicata ad arte, ambiente, futuro

E Arpa Umbria sarà presente anche con Isola Prossima, il progetto artistico che dal 2021 porta avanti sull’isola Polvese in collaborazione con l’Associazione ART MONSTERS. Una mostra di arte contemporanea nei padiglioni di Umbriafiere centrata su tre parole chiave: arte, ambiente, futuro.

Salute e contrasto della povertà educativa

Cittadinanzattiva presenterà la Carta civica della Salute globale, 19 novembre, ore 11.30. La Carta civica della Salute globale nasce dall’esperienza della Carta europea dei diritti del malato, promossa da Cittadinanzattiva circa vent’ anni fa, nella prospettiva dell’Agenda 2030 e della Dichiarazione Universale dei diritti dell’Uomo.

Inoltre, sarà presente anche Cesvol Umbria con convegni, workshop e momenti di confronto tra studenti e imprenditori del territorio. Come, farà tappa a Fa’ la cosa giusta! il progetto Stargate – Passaggio al futuro, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist