
Europa InfoSound puntata 21: “La formazione per imprese innovative e intelligenti”
Written by francescomariucci on 21/11/2019
Europa InfoSound puntata 21: “La formazione per imprese innovative e intelligenti”
21/11/2019

PERUGIA – La formazione del personale, ricopre un ruolo fondamentale per le aziende perché consente all’azienda di rimanere competitiva in un contesto storico in cui l’evoluzione è decisamente rapida e la concorrenza, soprattutto in alcuni settori, è molto alta. Lo sviluppo e il potenziamento delle risorse umane interne e la capacità di adeguarsi a cambiamenti tecnologici, culturali, sociali rappresentano quindi fattori determinanti per il successo dell’azienda. E Proprio per questo la regione sostiene la formazione aziendale con diverse misure, finanziate dal fondo Sociale Europeo, un fondo di cui abbiamo parlato anche in altre puntate evidenziando le misure dedicate alle persone svantaggiate, alla formazione dei disoccupati, alle borse di studio per studenti e ricercatori e tanto, tanto altro. I finanziamenti del FSE per la formazione aziendale vengono erogati dalla Regione e dall’ARPAL Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro, attraverso specifiche misure e avvisi che negli anni hanno sostenuto in modo significativo sia la competitività delle imprese sia l’occupazione. Ce ne parla l’esperto di oggi, il Dr. Adriano Bei dirigente degli Affari amministrativi finanziari e controllo strategico della regione Umbria. Per vedere nel dettaglio come funzionano questi due bandi della Regione Umbria.Per farlo, abbiamo intervistato il Responsabile della sezione Interventi formativi della Regione Umbria, il dr. Fabrizio Ponti.