
Caro-carburanti: arriva l’esposto del Codacons per l’accertamento di illeciti
Written by danielemorini on 12/03/2022
Caro-carburanti: arriva l’esposto del Codacons per l’accertamento di illeciti
L'associazione dei consumatori chiede alle Procure di Perugia e Terni di verificare le ipotesi di truffa e speculazione
12/03/2022

Una colonnina per la distribuzione dei carburanti
Il Codacons ha annunciato di avere presentato un esposto alle Procure della Repubblica di Perugia e Terni e all’Antitrust chiedendo di indagare sugli “abnormi rincari dei prezzi di benzina e gasolio alla pompa registrati in regione e su possibili speculazioni in atto a danno di consumatori e imprese dell’ Umbria”.
Distributori fuori controllo
“In questi giorni i listini dei carburanti venduti presso i distributori sono letteralmente fuori controllo, con la benzina che in modalità self viaggia verso i 2,3 euro al litro e costa in media il 39,3% in più rispetto allo stesso periodo del 2021, mentre il gasolio sale addirittura del +51,3%”, spiega il presidente Carlo Rienzi.
Chieste indagini per accertare speculazioni
“Il rischio – prosegue Rienzi – è che i rincari dei prezzi alla pompa possano essere dopati da fenomeni speculativi tesi a sfruttare la delicata situazione in Ucraina per incrementare i guadagni a danno di consumatori e imprese. Per tale motivo presentiamo un esposto all’Antitrust e alle procure della Repubblica dell’Umbria, chiedendo di aprire indagini con l’ausilio della guardia di finanza e accertare eventuali speculazioni e illeciti sul territorio regionale, alla luce delle possibili fattispecie di truffa aggravata, aggiotaggio e manovre speculative su merci”.